Comune di Ferrara

domenica, 18 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Pontelagoscuro apre alla "Festa un PO di primavera"

Spettacoli, giochi e iniziative culturali fino al 10 maggio

Pontelagoscuro apre alla "Festa un PO di primavera"

16-04-2008 / Giorno per giorno

Ha aperto i battenti ai primi di aprile ma è soltanto in questi giorni che la "Festa un PO di primavera" di Pontelagoscuro entra nel vivo mettendo a disposizione fino al prossimo 10 maggio un calendario di iniziative per tutte le età e per tutti i gusti. L'appuntamento, ormai tradizionale (quest'anno festeggia la sesta edizione) nasce dalla collaborazione della circoscrizione Zona Nord e del Comitato Vivere Insieme, riferimento importante e centrale per tutta la vita associativa del territorio.
A Pontelagoscuro mancava una festa che testimoniasse il legame fra la gente e il nostro fiume - hanno affermato gli organizzatori presentando oggi l'iniziativa - e che insieme interpretasse l'amore per la natura e l'attenzione per i nostri giovani. Con la "Festa un PO di primavera" si è tentato così di coniugare tutti questi elementi, senza dimenticare gli approfondimenti della storia di Ponte, la passione per l'arte, per lo sport e per le tante diverse forme di aggregazione presenti a Pontelagoscuro e nei dintorni. Sono diversi i momenti degni di nota del suo ampio calendario.
Da ricordare, venerdì 18 aprile, al centro sociale Il Quadrifoglio lo spettacolo teatrale "Viktoria" e sabato 26 aprile al teatro Cortazar l'allestimento "Signora memoria", e poi ancora momenti conviviali aperti alla comunità, balli e tanti giochi per i più piccoli a stretto contatto con l'ambiente naturale.
Va annotata poi l'iniziativa "Bandiere del cuore - Sport e solidarietà", gara nazionale di bandiere singoli e coppie organizzata dalla contrada di San Giovanni, in programma domenica 20 aprile. Dodici le compagini presenti, in rappresentanza delle 'città di palio' di Emilia, Veneto, Piemonte che si sfideranno in particolare per l'ambito trofeo Paolo Lacetti, che premierà la migliore combinata. Per i colori ferraresi interverranno, oltre alla contrada organizzatrice, le contrade di san Giacomo e di san Benedetto. La giornata, che si svolgerà nella zona Pontevecchio, sarà poi anche l'occasione per celebrare il 40° anniversario del Palio moderno, con l'assegnazione di un riconoscimento a Bruno Baraldi, socio fondatore dell'Ente Palio.
La festa chiuderà il 10 maggio con l'inaugurazione di quattro nuovi murales realizzati negli edifici del territorio da due artisti argentini (gli stessi che hanno già curato il murales del teatro Cortazar) e con l'assegnazione del 16° premio "T.Salomoni" a giovani studenti.

LA SCHEDA - Questo il programma Festa un PO di Primavera 2008 - al 4 aprile al 10 maggio:
VENERDI 4 aprile
Centro Sociale "Il Quadrifoglio"
Ore 18.00 Apertura Festa e dell'attività di costruzione Murales
Ore 21.00 Spettacolo con le Mondine di Novi di Modena
Dal 6 al 12 Aprile "Settimana degli Aironi" (organizzato da Lipu e Coop Germoglio)
Dal 12 al 13 Aprile "La Natura si mette in mostra" presso Casa LEA (organizzato da A.F.A.E )
VENERDI 18 aprile
Centro Sociale "Il Quadrifoglio"
Ore 21.00 Spettacolo Teatrale "Viktoria"
SABATO 19 Aprile
Istituto Comprensivo "C. Tura"
Ore 8.30 V° Concorso di Poesie"M. Lambertini"
Parco "T. Salomoni"
Ore 10.00 GIOCAMBIENTE
Partecipano gli alunni dell'Istituto comprensivo "C. Tura"
Ore 14.30 Calcio
Esibizione Scuola Calcio Pontelagoscuro
(presso campetto sotto l'argine)
Gara di Bocce
ragazzi scuole medie (presso bocciodromo di Pontevecchio)
Otre 16.00 "UN POMERIGGIO...DI TUTTI I COLORI"
alla scoperta di diverse culture con i laboratori del progetto "Giovani speranze"
Teatro J. Cortazar
Ore 19.30 "CENA- BUFFET"
A seguire spettacolo musicale
DOMENICA 20 Aprile "Le Bandiere del Cuore"
Piazza Mons. G. Cavallini
Ore 10.30 S. Messa
Animata dai ragazzi delle scuole - Benedizione delle Bandiere
Ore 11.45 Corteo Storico per le vie del paese
Ore 14.30 Sfilata storica e apertura dei Giochi
Gara del circuito Nazionale di Bandiere
Ore 18.00 Premiazione e chiusura dei giochi
Teatro J. Cortazar
Ore 20.45 Il Gruppo Storico presenta: "100 anni di Zucchero a Pontelagoscuro"
Documento Video della lavorazione dello Zucchero
IN OCCASIONE DELLA FESTA SARANNO PRESENTI I SEGUENTI SPAZI ESPOSITIVI:
Panini con Porchetta Marchigiana, Pizza, Pinzin, "I Mandurlin dal Pont", Gelati e Bibite
Pesca di Primavera
Mostra Hobby e dell'Artigianato Artistico
I Zog ad nà volta - Giochi delle antiche fiere
Stand delle Associazioni di Volontariato
Gonfiabili per I PICCOLI
VENERDI 25 Aprile " Festa della Liberazione"
Cimitero di Pontelagoscuro
Ore 18.30 Omaggio al sacrario dei Partigiani di Pontelagoscuro
Teatro J. Cortazar
Ore 20.00 "Serata di canti e balli….."
SABATO 26 Aprile
Teatro J. Cortazar
Ore 21.00 "Signora Memoria"
Spettacolo delle donne del Teatro Comunitario
GIOVEDI 1 Maggio "Festa dei Lavoratori"
Centro Sociale "Il Quadrifoglio"
Ore 12.00 Pranzo per gli ultra Ottantenni
Ore 15.00 Concerto Corale "A. Corelli"
SABATO 10 Maggio XVI Premio "T. Salomoni"ed Inaugurazione Murales
Istituto Comprensivo "C. Tura"
Ore 10.00 Inaugurazione Mostra "Forme e Colori della Fantasia attraverso i Murales"
Centro Sociale "Il Quadrifoglio"
Ore 15.30 Premiazione Concorso
Ore 16.30 Inaugurazione dei Murales