Domenica 20 aprile al parco urbano
Apprendisti scienziati alla ricerca dell'ecosistema perduto
17-04-2008 / Giorno per giorno

Sarà il parco urbano a fare da teatro, domenica 20 aprile, all'ultimo degli appuntamenti primaverili di Apprendisti scienziati, la rassegna di laboratori per bambini e ragazzi promossa dal museo di Storia naturale. In programma per i piccoli esploratori dai 7 ai 12 anni un'escursione alla scoperta delle meraviglie insospettate dell'ecosistema del prato e dello stagno, popolato da tanti minuscoli animaletti e da innumerevoli specie di piante, capaci di adottare le più sorprendenti strategie per poter sopravvivere insieme.
I piccoli partecipanti potranno osservare con i microscopi da campo gli insetti nascosti tra i cespugli e i fili d'erba, seguire con il binocolo il volo degli uccelli e rilevare con il termometro la temperatura dell'acqua dello stagno, e il suo livello di eutrofizzazione con il disco di Secchi. Infine con le cartine al tornasole i ragazzi potranno svelare il ph delle acque, ossia il livello di acidità o basicità che ne determina la compatibilità o meno ad ospitare organismi viventi, per conoscere così lo stato di salute del parco urbano. L'appuntamento è previsto per le 15,30 nell'area adiacente il recinto del tiro con l'arco. In caso di maltempo l'iniziativa sarà rinviata a domenica 4 maggio.
Per prenotazioni e informazioni contattare la sezione didattica del museo di Storia naturale al numero di telefono 0532 203381 dalle 9 alle 14,30.