Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cittaterritoriofestival anima la notte ferrarese

L'incontro-spettacolo con lo scrittore Pascale, il jazz del Torrione e la piazza musicale del dj

Cittaterritoriofestival anima la notte ferrarese

19-04-2008 / Giorno per giorno

Spenti i riflettori sugli incontri degli "addetti ai lavori", al calare della sera, gli spettatori del festival approfittano della varietà del programma per regalarsi qualche momento di svago e di intrattenimento.
Ieri alla Sala Estense, applausi e risate hanno scandito l'incontro-spettacolo con lo scrittore casertano Antonio Pascale, introdotto da Maria Serena Palieri, giornalista de L'Unità. Classe '66, dipendente del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Pascale è autore di vari libri tra cui La manutenzione degli affetti (Einaudi), Non è per cattiveria: confessioni di un viaggiatore pigro (Laterza), e l'ultimo Solo in Italia.
Stretto il legame dei suoi libri con la riflessione sul territorio, come lui stesso racconta: "Ho cominciato a preoccuparmi di abusivismo edilizio quando ho trovato una foto del Vesuvio da una navicella spaziale, e il commento dell'astronauta era: siamo stupiti da quante luci ci siano fino in cima, ma non era un vulcano attivo? Se persino dallo spazio si rendevano conto della speculazione, allora era ora di iniziare a parlarne!"
I suoi sono racconti tragicomici di come gli abusi edilizi, i traffici della camorra, lo smaltimento dei rifiuti, non siano solo problemi della Campania, ma dell'intero paese: "Quando qui comprate la cocaina, alimentate il traffico della camorra, che investe nell'acquisto di immobili, gonfiando i prezzi delle case, e rovinando me che l'ho appena comprata per 450 mila euro...ricordatevi di questo, perché vale anche per voi!". Un incontro che diventa monologo attraverso gli italici orrori dove anche le rese dei conti tra camorristi diventano farse grottesche. Non senza una speranza di cambiamento: "Nelle isole di riflessione come quella di questo Festival a Ferrara, può nascere una luce capace, finalmente, di illuminarci tutti".
In contemporanea al Torrione di San Giovanni il concerto jazz del trombettista Marvin Stamm e del suo quartetto ha registrato i tutto esaurito entusiasmando anche i neofiti.
La notte del Festival è poi proseguita in Piazza Cortevecchia con la musica dei dj del progetto Tools. Decine di ragazzi hanno ballato all'ombra del grande graffito realizzato per l'occasione giovedì da giovani writers. Il senso del Cittaterritorio Festival sta anche qui: trasformare un parcheggio in un momento di socialità. Non per sottrarlo alla città, ma per fare, almeno per quattro giorni, un esercizio di urbanistica davvero partecipata.
Gli eventi serali di oggi sabato 19 Aprile sono:
- lo spettacolo "Seppellitemi in piedi" di Beppe Rosso e Filippo Taricco alle 21,30 in Sala Estense, con Beppe Rosso, regia Beppe Rosso, musica dal vivo Marian Serban e Florian Mihai, movimenti scenici Maria Consagra, luci Massimo Violato, una produzione ACTI Teatri Indipendenti con il sostegno del Teatro Stabile di Torino e Viartisti di Teatro;
- il concerto dei Cookoomackastick in piazza Cortevecchia alle 20 a seguire selezione musicale a cura dell'Estense Crew;
- il concerto jazz dell'Antonio Farò Trio al Torrione di San Giovanni ore 22.
La giornata di domani Domenica 20 Aprile, che conclude il Festival, prevede l'animazione serale a cura del dj Afghan che proporrà una selezione musicale al titolo "The master blaster old school style

Per informazioni più dettagliate sull'iniziativa e sul programma:
Ufficio Stampa - tel. 0532-419.289 (linea attiva nei giorni del festival)
Nicola Attadio - Capo ufficio stampa Laterza Agorà, tel. 06/45465302 - mob. 346/4936539
Sergio Gessi - Capo ufficio stampa Comune di Ferrara, tel. 0532/419243 - mob. 349/1834490
ufficio.stampa@cittaterritoriofestival.com
www.cittaterritoriofestival.com