Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > «Roma nel VI secolo a.c. era già una ragazza adulta»

L'archeologo Andrea Carandini porta a Ferrara il mito di Roma

«Roma nel VI secolo a.c. era già una ragazza adulta»

19-04-2008 / Giorno per giorno

Roma esisteva nella forma di città già nell'VIII secolo a.C., ben due secoli prima di quella che viene identificata come fondazione dell' urbe ad opera di Servio Tullio, come ritenuto dalla maggior parte degli storici.
L'archeologo Andrea Carandini, invece, a Cittàterritoriofestival, sostiene che «la città non è fatta dalla monumentalità, ma dalle sue istituzioni» e queste sono tutte presenti nell'VIII secolo, quando quella che lui definisce una protocittà, suddivisa in rioni dominati da signori che non fanno capo ad un potere centrale, si trasforma in città vera e propria, riunita sotto il potere di un unico re che la tradizione identifica in Romolo. Sul Palatino sorgeva la cittadella fortificata protetta da mura che la separavano dalla "zona neutrale": il campidoglio e il foro. E' qui che si impiantano i luoghi pubblici e religiosi.
Proprio attraverso lo studio del materiale argilloso rinvenuto sotto le mura è stato possibile datare la cittadella e quindi, secondo il professore, la fondazione di Roma, che si è andata evolvendo nei due secoli successivi sino ad essere "ri-fondata" in età imperiale.
«Io ho cercato - dice Carandini - di dimostrare che il nucleo più antico della leggenda romulea risale a quell'epoca, all'VIII secolo a. C.»
Secondo Carandini i lavori pubblici nelle città spesso si conciliano con il lavoro degli archeologi: «le opere pubbliche, se condotte in maniera intelligente, diventano dei modi per conoscere un tesoro archeologico» afferma.
E continuando a riflettere sull'attualità, evidenzia un ritardo storico che l'Italia ha nei confronti degli altri paesi: «Da noi non esiste -afferma - un museo della città che ne ripercorra l'evoluzione storico-urbanistica. E questa è una mancanza alla quale è necessario porre rimedio.»