Gli organizzatori: "Hanno partecipato i 'mostri sacri' dell'urbanistica e abbiamo avviato un cantiere che prosegue"
Si chiude Cittàterritoriofestival: un successo da trentamila presenze
20-04-2008 / Giorno per giorno

Sono trentamila le presenze a Cittàterritoriofestival stimate dagli organizzatori nei quattro giorni della manifestazione che si chiude nel pomeriggio con la relazione dello storico dell'arechitettura Joseph Rykwert.
"Abbiamo avuto la soddisfazione di vedere le sale piene - commenta il sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale - Per la prima edizione non era scontato. Abbiamo vinto anche la scommessa di rendere il festival un festival della città, in cui la città potesse identificarsi, grazie alla varietà del programma e alla pluralità degli eventi pensati per sensibilità e pubblici differenti. Cercheremo di rendere ancora migliore e più ricca la prossima edizione: raccontare le città caso per caso potrebbe essere un'idea interessante", ha aggiunto il sindaco, ringraziando "tutti i ragazzi con la maglietta verde che hanno lavorato per il festival" e il presidente della Fiera Nicola Zanardi che ha guidato la macchina organizzativa. Sateriale ha ribadito che il Comune non ha sostenuto alcuna spesa per il festival e che i costi sono stati coperti totalmente dagli sponsor, con Eni in prima fila. Zanardi, da parte sua, ha precisato che "è di 20mila euro il margine operativo per la Fiera".
L'organizzatore di Cittàterritorio festival, l'editore Giuseppe Laterza, riferisce l'osservazione di una signora del pubblico che esprime il senso della manifestazione: per farsi un'idea serve il confronto fra tante diverse campane. "Qui - osserva - abbiamo avuto i 'mostri sacri' dell'urbanistica, persone che di solito non si incontrano fra loro. Inoltre abbiamo aperto un cantiere, avviato un percorso che la città dovrà sviluppare nei mesi che conducono alla seconda edizione".
Il giornalista Francesco Erbani, editor del festival, incassati i complimenti per l'impeccabile direzione della manifestazione, ha precisato che "a prescindere dai numeri il valore del festival è nella qualità degli argomenti e delle riflessioni e nella modalità in cui sono state esposte: sono state riferite esperienze fatte, progetti, utopie".
E poi - ha aggiunto - c'è la lunga durata: il lavoro iniziato prosegue. Per esempio i laboratori allestiti con i ragazzi delle scuole si sono impegnati a realizzare una guida per i giovani: il prossimo anno dovrà essere pronta".
foto Giuseppe Ungaro
Per informazioni più dettagliate sull'iniziativa e sul programma:
Ufficio Stampa - tel. 0532-419.289 (linea attiva nei giorni del festival)
Nicola Attadio - Capo ufficio stampa Laterza Agorà, tel. 06/45465302 - mob. 346/4936539
Sergio Gessi - Capo ufficio stampa Comune di Ferrara, tel. 0532/419243 - mob. 349/1834490
ufficio.stampa@cittaterritoriofestival.com
www.cittaterritoriofestival.com