Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Approvato il contratto di servizio fra Comune e società Ferrara Tua s.p.a.

I lavori della seduta di questa mattina del Consiglio comunale

Approvato il contratto di servizio fra Comune e società Ferrara Tua s.p.a.

21-04-2008 / Giorno per giorno

Si sono svolti nella mattinata di oggi nella residenza municipale i lavori del Consiglio comunale. La seduta si è aperta con la richiesta del gruppo Partito Democratico di trattare con urgenza un ordine del giorno in difesa dei diritti del Tibet.

Ordine del giorno - I diritti del Tibet
Dopo la richiesta del presidente del gruppo PD Gianluca Vitarelli, a favore della discussione urgente del documento si è espressa la presidente dei Verdi Barbara Diolaiti dichiarando, anche a nome del gruppo Sdi, di ritirare l'ordine del giorno "A sostegno del popolo tibetano, contro la repressione attuata dalla Repubblica popolare cinese" presentato in precedenza e di contenuto analogo.
Non si è tuttavia proceduto alla discussione mancando il numero legale dei votanti.

Delibere approvate
Assessore Stefano Cavallini
- Contratto di servizio fra Comune di Ferrara e società Ferrara Tua S.p.a.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Stefano Cavallini sono intervenuti i consiglieri Alex De Anna - Io amo Ferrara (che ha presentato una risoluzione -respinta), Barbara Diolaiti - Verdi (che ha presentato una risoluzione anche a nome del PD e Rifondazione - approvata), Francesco Rendine (AN-PdL), Luigi Marattin (PD), Massimo Masotti (FI), Enrico Brandani (AN-PdL), Barbara Diolaiti - Verdi (intervento per fatto personale), Mauro Malaguti (AN-Pdl), Romeo Savini (Sdi), Pier Francesco Perazzolo (FI), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). Dopo la replica dell'assessore Stefano Cavallini per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Mauro Malaguti (AN-PdL), Gianluca Vitarelli (PD), Barbara Diolaiti (Verdi), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Pier Francesco Perazzolo (FI), Irene Bregola (Prc), Ilario Zamariolo (Sdi),
La delibera è stata approvata: a favore hanno votato i gruppi: PD, Verdi, Pdci, Prc, Ilario Zamariolo - Sdi; astenuti Romeo Savini-Sdi; contrari AN, FI, Io amo FE.
LA SCHEDA - La società Ferrara Tua S.p.a., nata nel 1996 ai sensi della legge 142/90, ha recentemente modificato statuto e composizione sociale per identificarsi quale società "in house" del Comune di Ferrara. Oltre alla modifica dello statuto l'assemblea ha poi affidato la gestione ad un amministratore unico, azione rivolta a produrre un risparmio. Ferrara Tua spa è dunque attualmente una società a capitale interamente pubblico, partecipata da AMI (Agenzia Mobilità e Impianti) e da Comune di Ferrara, socio maggioritario che la controlla anche attraverso la sua società unipersonale Holding Ferrara Servizi srl.
Con questa delibera vengono rinnovati e regolati per i prossimi 10 anni i legami con l'Amministrazione: in essa vengono confermati i principi cui deve essere ispirato il lavoro della società, la qualità dei servizi prestati e la regolazione delle situazioni economiche che riguardano società e Comune. A fianco del compito principale - la gestione della sosta a pagamento - a carico della società sono sopravvenuti in questi anni altri compiti: di sorveglianza, di gestione sistema biciclette, di collegamento informatico di controllo della città. E altri nuovi e importanti impegni di natura economica la società è chiamata ad assumere nei prossimi mesi. Fra questi l'ampliamento del parcheggio san Guglielmo con le nuove aree, la sistemazione dell'area di sosta su corso Vittorio Veneto intersezione via Poledrelli fino a viale Cavour per la nascita di una parcheggio a rotazione, la sistemazione dell'area di via del Lavoro, destinata in particolare alla sosta dei pullman, e dell'area della Cavallerizza di via Palestro.
Tutti gli investimenti che la società farà, a completamento del contratto di servizio torneranno di proprietà dell'Amministrazione.


Assessora Mariella Michelini
- Approvazione di variante al Piano regolatore relativa a una nuova pista ciclabile e alla modifica della classifica di un'area in via Monte Oliveto n.119 a Baura
La delibera (illustrata dall'assessora Mariella Michelini) è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi Pd, Verdi, Prc, Pdci, Sdi; contrari Io amo Ferrara; astenuti AN-Pdl, FI.

- Autorizzazione a rilasciare permesso di costruire in deroga alle prescrizioni delle NTA del Piano regolatore all'azienda Ospedaliero universitaria di Ferrara ai sensi della Legge regionale 31/2002 e successive modifiche.
Dopo l'illustrazione dell'assessora Mariella Michelini sono intervenuti i consiglieri Massimo Masotti (FI), Barbara Diolaiti (Verdi).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi, Sdi, Pdci, Prc; contrari FI, AN-PdL; astenuti Io amo Ferrara.

Assessore Marcello Marighelli
- Approvazione del programma di incarichi di collaborazione, di studio e di consulenza per l'anno 2008
La delibera è stata illustrata dall'assessore Marcello Marighelli. Alla delibera è stato unito, ai fini di un'unica discussione, ma con voto separato l'ordine del giorno presentato l'8/6/2007 dal gruppo Io amo Ferrara "Affidamento da parte degli enti locali di incarichi di studio o di ricerca o consulenze di soggetti estranei all'Amministrazione" illustrato dal consigliere Alex De Anna (Io amo Ferrara).
Sono quindi intervenuti i consiglieri Barbara Diolaiti (Verdi), Ilario Zamariolo (Sdi), Liliano Cavallari(Io amo Ferrara). Dopo la replica dell'assessore Marcello Marighelli per dichiarazione di voto è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi, Pdci, Prc, Sdi; contrari Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Il Consiglio ha approvato il programma di incarichi di collaborazione, di studio e di consulenza per l'anno 2008 dell'Ente comunale.
La legge Finanziaria dell'anno 2008 è intervenuta con diverse disposizioni a definire ulteriormente il regime delle collaborazioni esterne nella Pubblica amministrazione, consolidando la tendenza a limitare il ricorso a tali tipologie contrattuali ad ipotesi eccezionali e particolarmente qualificate, costituendo così i presupposti per una riduzione della spesa. La legge Finanziaria detta poi norme specifiche per gli Enti locali, per i quali è necessario che il Regolamento sull'Ordinamento degli uffici e dei servizi (Rous) fissi limiti e criteri e modalità per l'affidamento degli incarichi di collaborazione, studio o di ricerca, ovvero di consulenza a soggetti estranei all'amministrazione.
Con delibera del 26 febbraio 2008, la Giunta ha adeguato il Regolamento introducendo nuovi articoli che definiscono i presupposti per l'attivazione degli incarichi e le procedure per la loro pubblicizzazione, nonché le modalità di affidamento degli stessi, in particolare il Regolamento ha stabilito il limite massimo della spesa annua per incarichi che non deve superare il 5% della spesa rispetto al costo del personale di ruolo. La legge aggiunge l'obbligo di trasmettere le disposizioni regolamentari entro 30 giorni alla Corte dei Conti.
Fermi restando i principi generali di legittimità, l'incarico deve comunque corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento dell'ente conferente e ad obiettivi prescelti, determinati; viene puntualizzata la verifica tecnica sulla mancanza della professionalità interna necessaria.