Un bando regionale per opere da esporre nell'ospedale di Modena
"ArteinAttesa": giovani creativi in concorso per il policlinico
24-04-2008 / Giorno per giorno
Andranno a ravvivare le pareti del Policlinico di Modena le opere dei giovani artisti che saranno selezionate nell'ambito del concorso regionale "ArteinAttesa". Il bando, che l'Ufficio Giovani artisti del Comune segnala ai creativi ferraresi tra i 18 e i 35 anni, è promosso dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, da Giovani d'Arte del Comune di Modena, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, dal Coordinamento GA/ER, dall'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e dal POGAS - Ministero alle Politiche Giovanili e Attività Sportive.
Obiettivo dell'iniziativa è quello di portare, per la prima volta in Italia, all'interno di una struttura ospedaliera le opere di autori emergenti. "L'ospedale - sostengono gli organizzatori - è da sempre visto e percepito come un luogo associato alla malattia e al dolore. Ciò nonostante per i servizi che rende anche nel campo della prevenzione, l'ospedale è oggi un luogo frequentato quotidianamente da migliaia di utenti, cui non sempre, per fortuna, vengono diagnosticate patologie o necessità di prestazioni che richiedono il ricovero". Ed è proprio in funzione di questi cambiamenti nel tipo di utenza che è nata l'idea del Policlinico di Modena di migliorare l'aspetto dei propri ambienti trasformandoli in una galleria permanente, con opere di giovani artisti capaci di infrangere l'austerità del luogo. "L'attesa in una sala con pareti vivacizzate da opere d'arte - affermano ancora gli organizzatori - risulterà meno noiosa poiché 'distratta' da qualcosa di esteticamente interessante. L'idea è quella di rendere l'ospedale un luogo meno impersonale e più aperto al mondo esterno, un luogo che non sarà più solo di cura ma che potrà ispirare giovani artisti".
Il bando del concorso è consultabile sul sito www.comune.modena.it/gioarte. E' rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che vivono, lavorano o studiano in Emilia Romagna, operanti nei settori delle arti visive e in particolare, nei campi della pittura e della fotografia. I candidati dovranno presentare, entro il 23 maggio 2008, progetti di opere, con contenuti consoni alla collocazione in un ospedale, appartenenti a due diverse tipologie: per la sezione Opere in esterno, lavori fotografici o pittorici, aventi caratteristiche idonee ad una possibile riproduzione digitale in grandi dimensioni; e per la sezione Opere in Interni: progetti o opere già realizzate di pittura o fotografia. I materiali richiesti dovranno essere consegnati o inviati all'Ufficio Giovani d'Arte (via Galaverna 8 - 41100 Modena) entro le 13 di venerdì 23 maggio 2008.
Le opere saranno esaminate da una commissione costituita da autorevoli operatori del settore e da rappresentanti degli enti organizzatori, che selezionerà quelle più originali e qualitativamente valide, oltre che idonee ad essere esposte in un contenitore atipico come un ospedale.
Le creazioni andranno ad animare non solo le sale d'aspetto dei reparti e degli ambulatori, ma anche le pareti degli ingressi e dei padiglioni. L'allestimento sarà corredato da una mappa per il pubblico e da un catalogo.
L'iniziativa sarà riproposta con cadenza biennale, con l'intento di offrire a molti giovani la possibilità di uscire dai luoghi convenzionalmente destinati all'arte mostrando le loro creazioni per un lungo periodo ad un vasto pubblico.
Per informazioni consultare il sito www.comune.modena.it/gioarte o contattare l'ufficio Giovani d'arte, Settore Cultura, Comune di Modena (Via Galaverna 8 - 41100 Modena), tel. 059 2032604 giovanidarte@comune.modena.it.