Sabato 26 aprile il via del percorso da piazza Ariostea
Cinque atleti in bici portano Ferrara a Bolzano
24-04-2008 / Giorno per giorno

L'appuntamento è stabilito da tempo: piazza Ariostea alle 5.30 di sabato 26 aprile. Un ultimo controllo alla pressione delle gomme e ai freni e alle 6 in punto prenderà il via ufficialmente la "Ferrara-Bolzano", una sola giornata per coprire in bicicletta i 314 chilometri che separano le due città usando quasi esclusivamente piste ciclabili.
Cinque i protagonisti della sfida, atleti affiliati Cus appassionati di triathlon. Simone Dovigo, Piero Tumiati, Marcello Molesini, Giona e Tobia Uccelli non sono nuovi ad imprese di questo genere. Nel 2007 alcuni di loro hanno raggiunto infatti Capo Nord, attraverso l'intera Europa. Per la loro nuova impresa, messa a punto dopo mesi di allenamenti e di verifiche sul territorio, si avvalgono del patrocinio di Comune e Provincia di Ferrara, Regione Emilia Romagna, Federazione italiana amici della Bicicletta e hanno il sostegno di sponsor locali fra cui il Cus Ferrara e l'Avis provinciale.
"L'idea iniziale - hanno ricordato oggi i giovani atleti presentando l'iniziativa in municipio - è scaturita dal progetto proposto dall'Amministrazione provinciale volto a promuove il collegamento delle ciclabili che collegano Ferrara a Bolzano. Da ciò l'impegno a valorizzare, proprio in questo Anno dedicato alla bicicletta, il tratto della Destra Po". Il tutto senza dimenticare - hanno puntualizzato - che sabato e domenica Bolzano ospiterà l'allestimento della mostra fotografica "Ferrara city for cyclistis" (scatti di giovani artisti italiani che rappresentano Ferrara e il suo territorio) già esposta in tutta Europa sull'itinerario verso Capo Nord.
Un progetto che unisce quindi l'impresa sportiva a un impegno turistico (attraversa cinque province diverse in rappresentanza di quattro regioni sulle strade arginali del Po e del Mincio fino alla valle dell'Adige) e culturale pur senza tralasciare il messaggio sociale. L'iniziativa ha potuto definire al meglio i suoi contorni grazie infatti al sostegno dell'Avis provinciale e della forte rete associazionistica presente sul territorio nazionale, che supporterà gli atleti lungo il percorso. Il tutto in una sorta di passa parola fra comuni e città che accompagnerà il drappello fino all'arrivo previsto sabato sera alle 19.30 nella piazza del municipio di Bolzano. Un percorso e un arrivo - promettono i cinque cussini - che non ci vedrà certo soli. Sono ormai tantissime infatti, le società ciclistiche che operano nel tratto Ferrara - Bolzano che hanno offerto la loro disponibilità a 'macinare chilometri' insieme ai ferraresi per lunghi tratti di strada fino al traguardo.
"Sono state 57 su 205 lo scorso anno - ha affermato Fausto Molinari dell'assessorato allo Sport salutando gli atleti - le iniziative patrocinate dall'Amministrazione comunale che hanno scelto di affiancare allo sport un impegno nel sociale. La 'Ferrara-Bolzano' è una di queste e certo ulteriore conferma di come attraverso lo sport si possano condividere esperienze con l'altro mondo del volontariato. Questo progetto, per le sue molte caratteristiche, rappresenta poi uno dei momenti fra i più significativi della celebrazione dell'Anno della bicicletta".
Questi gli atleti protagonisti della Ferrara-Bolzano:
SIMONE DOVIGO Nato il 27/09/82 a Ferrara. Libero professionista nel campo della grafica e comunicazione;
PIERO TUMIATI Nato il 26/01/80 a Portomaggiore (FE). Impiegato nell'organizzazione di Eventi Sportivi;
MARCELLO MOLESINI Nato il 20/07/77 a Ferrara. Tecnico Telecomunicazioni;
GIONA UCCELLI Nato il 06/12/83 a Ferrara. Specialista in attività motorie preventive e adattate;
TOBIA UCCELLI Nato il 25/08/79 a Merano (BZ). Biotecnologo.
Links: