Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al creatore di effetti speciali Carlo Rambaldi il premio 'Città di Ferrara'

Il riconoscimento conferito al maestro oggi in Municipio

Al creatore di effetti speciali Carlo Rambaldi il premio 'Città di Ferrara'

26-04-2008 / Giorno per giorno

Per avere contribuito attraverso la sua opera ad elevare il nome di Ferrara nel mondo. Con questa motivazione il creatore del personaggio di "ET", più volte premio Oscar per le sue celebri creature cinematografiche, Carlo Rambaldi, ha ricevuto oggi in municipio il premio 'Città di Ferrara', riconoscimento che l'Amministrazione comunale conferisce ai ferraresi che si sono distinti nel mondo per motivi professionali, sociali o umanitari.
"Questo premio - ha ricordato la vicesindaco Rita Tagliati salutando Carlo Rambaldi - viene consegnato, e non ogni anno, al termine di un'indagine accurata solo a pochi e selezionatissimi personaggi che abbiano contribuito, soprattutto all'estero, a dare lustro con la loro opera al nome della nostra città. Siamo pertanto ben felici di accogliere oggi Carlo Rambaldi, maestro del fare e del produrre, un vero e proprio realizzatore di immagini in movimento, conosciuto in tutto il mondo per un'arte originale e ineguagliata".
L'artista, nato nel 1925 a Vigarano Mainarda, ha iniziato la sua brillante carriera nel cinema nel 1956, partecipando con le sue creazioni a oltre sessanta film in Italia e ad altri venticinque in America. Pittore, scultore, figura intermedia tra l'artista e lo scienziato, si è contraddistinto a livello internazionale vincendo ben 3 premi Oscar per i migliori effetti speciali delle sue "creature" e promuovendo attraverso le sue opere i valori della pace e della fratellanza.
Nel 2000 ha dato vita a un "Officina" per sperimentare tecniche nuove, applicate anche al patrimonio storico - artistico nazionale con opere realizzate al Vittoriano di Roma e all'Historiale di Cassino.
In passato il 'Città di Ferrara' è stato assegnato a Diego Marani, Horacio Czertok e Cora Herrendorf (2001), Anacleto Angelini (2003), Ippolito Donini (2004 e Arnoldo Foà (2006).
Alla cerimonia in Municipio erano anche presenti le rappresentative locali e nazionali dell'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia che hanno nominato socio onorario il maestro Rambaldi per la sua disponibilità e amicizia. Un'originale opera raffigurativa del maestro degli effetti speciali è stata infatti utilizzata nella copertina del fascicolo realizzato dall'Associazione in occasione delle celebrazioni dell'"Operazione Herring", in corso in questi giorni. Dal canto suo Carlo Rambaldi ha donato al presidente dell'associazione locale Maurizio Grazzi il modellino di un monumento ai paracadutisti da lui stesso ideato. La cerimonia si è conclusa con l'auspicio di una futura realizzazione.