Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Da giugno attivo il nuovo terminal di via del Lavoro

Dalla Giunta ok anche all'intesa con la facoltà di Architettura per il Balloons festival

Da giugno attivo il nuovo terminal di via del Lavoro

29-04-2008 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 29 aprile

Assessorato Mobilità, Trasporti, Sicurezza stradale, assessore Stefano Cavallini:
· Apertura dell'autostazione di via del Lavoro. Entrerà in servizio dal prossimo 8 giugno il nuovo terminal di via del Lavoro che fungerà da autostazione per gli arrivi e le partenze delle linee di trasporto pubblico extraurbano provenienti dall'alto ferrarese e dal Veneto. Affidata in gestione ad Ami, la struttura accoglierà i mezzi in arrivo dalle vie Porta Catena, Padova, Eridano, Marconi e Modena, eliminando gli attuali flussi di attraversamento dei bus di linea sugli assi di viale Po, viale Costituzione, viale IV Novembre, viale Cavour e corso Isonzo, con un conseguente abbattimento, in quel settore della città, dei livelli di inquinamento atmosferico e acustico e di congestione da traffico.

Assessorato alle Politiche per lo Sport e per il Turismo, Relazioni internazionali, assessore Davide Stabellini:
· Balloons festival: accordo con la facoltà di Architettura. Mondo dell'aerostatica e parco urbano: queste le principali componenti dei laboratori didattici che la facoltà di Architettura ha attivato in questi mesi a supporto delle iniziative del Ferrara Balloons festival. Il progetto, nato sulla base di una prima sperimentazione datata 2007, è al centro di un protocollo d'intesa che sarà siglato da Comune e Provincia, promotori del festival, e dalla stessa facoltà di Architettura. Intento dell'accordo è quello di ampliare ulteriormente il programma delle iniziative proposte nell'ambito della manifestazione ormai divenuta tra le più importanti in Europa dedicate alle mongolfiere, estendendo la rete cittadina di soggetti coinvolti nella sua promozione.
Oggetto dei laboratori previsti dall'intesa sarà l'ideazione, da parte degli studenti frequentanti, di soluzioni costruttive compatibili con i vincoli e le esigenze di una manifestazione turistica legata al mondo dell'aerostatica e ambientata negli spazi del parco urbano. I progetti più interessanti saranno poi esposti al pubblico nel corso della prossima edizione del festival.

Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· Documentazioni storiche in dono al Comune.Andrà ad arricchire le collezioni del museo civico del Risorgimento e della Resistenza la raccolta di quotidiani e periodici d'epoca donati all'Amministrazione comunale dal signor Franco Dirozzi.