Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sposarsi in Municipio o in Castello, una scelta ora possibile

NUOVA FORMULA - Sabato 11 settembre la prima cerimonia alla sala Imbarcadero. Celebrerà il sindaco.

Sposarsi in Municipio o in Castello, una scelta ora possibile

09-09-2010 / Giorno per giorno

Sarà il sindaco Tiziano Tagliani a celebrare il primo matrimonio civile del Comune di Ferrara fuori dalla casa municipale. Protagonista del felice evento, previsto alle 17.30 di sabato 11 settembre nella sala Imbarcadero 1 del Castello Estense, una giovane coppia di residenti ferraresi.
Preannunciata e attivata già nel luglio scorso, l'opportunità è dall'inizio di settembre a disposizione dei futuri sposi, che vi possono ora optare in alternativa alla tradizionale sala Arazzi del Municipio. Con questa nuova formula l'Amministrazione comunale ha voluto soddisfare le molte richieste di una diversa 'location' avanzate da tempo sia da cittadini sia di coloro che, da altre città, scelgono Ferrara per la propria cerimonia nuziale (solo il 70% dei circa 250 matrimoni civili celebrati in un anno riguarda infatti i residenti).
Dopo diverse valutazioni, grazie anche all'ottimo clima di collaborazione con la Provincia, la scelta è quindi caduta sul monumento simbolo della nostra città, le cui sale, soggette ad un preciso Regolamento, sono attualmente gestite dalla società 'Itinerando'. Appianate e risolte da parte dell'ufficio comunale Matrimoni le restanti problematiche, il progetto ha quindi preso corpo e sabato 11 settembre in Castello si svolgerà la prima cerimonia.
Ma quali percorsi devono seguire le coppie decise a sposarsi in Castello? La prima tappa è proprio l'ufficio Matrimoni del Comune (in piazza Fausto Beretta,19), dove prenotare la data della cerimonia e attendere la verifica con la società 'Itinerando' della disponibilità della sala. In seguito i futuri sposi devono spedire un modulo di richiesta a Itinerando e procedere quindi al pagamento dei normali oneri comunali dell'importo di 190,80 euro per residenti o 254 euro per non residenti (la cifra è comprensiva di una composizione floreale per arredo tavolo e servizio fotografico). A questo punto l'ufficio Matrimoni procede alle pubblicazioni. La conferma definitiva della prenotazione avviene a seguito del pagamento della tariffa di concessione di 600 euro alla Provincia e ad Itinerando (cifra comprensiva dell'utilizzo della sala dalle 9.30 alle 17.30).
E' prevista anche la possibilità di un prolungamento orario oltre le 17.30, massimo fino alle 24. In questo caso bisogna però procedere ad ulteriori accordi, vista la presenza di una guardia giurata. Oltre alla sala destinata alla celebrazione la Provincia può poi fornire spazi ulteriori.

Riferimenti: Comune di Ferrara - Piazza Fausto Beretta,19 - Ufficio Matrimoni: tel.0532/419732 - 0532/419742 - 0532/419740 - fax 0532/419741 - Referenti: Maria Luisa Civolani - Pia Patti.