Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Quando lo sport incontra la disabilità

Domenica 4 maggio la manifestazione 'Spinning..insieme' al parco della Vita

Quando lo sport incontra la disabilità

30-04-2008 / Giorno per giorno

Vivere un'esperienza insieme, alla pari e senza condizioni. Nasce con queste premesse l'iniziativa sportiva 'Spinning... insieme', in programma domenica 4 maggio al Parco della Vita (in via Canapa) a partire dalle 10, tesa a far conoscere a tutti il progetto 'Spinning e integrazione per disabili'. Avviato alla palestra della polisportiva Putinati sull'esempio dell'istituto Serafico di Assisi, il progetto si propone di migliorare, attraverso la pratica sportiva condivisa con i normalmente abili, le capacità residue di persone disabili.
Promossa dalla polisportiva Putinati e dalla Federazione Italiana di Spinning, con il patrocinio del Comune di Ferrara e del Coni, la giornata consentirà a esperti e neofiti di sperimentare sul campo questa pratica con l'assistenza di istruttori esperti. Lo spinning o attività aerobica di gruppo su bicicletta stazionaria, è un programma di allenamento aerobico importato in Europa nel 1995 dagli Stati Uniti e nasce come preparazione in luoghi chiusi per il ciclismo su strada. L'evoluzione tecnica è dovuta al suo inventore Johnny G., un ciclista americano che ha creato un metodo d'allenamento integrando la tecnica di pedalata a varie velocità, la tecnica di concentrazione e il coinvolgimento tipico del training autogeno con l'ausilio di scelte musicali appropriate.
"Lo sport acquista un valore in più quando si rivolge ai diversamente abili - ha ricordato oggi la dirigente comunale del servizio Sport e Giovani Lara Sitti salutando i molti intervenuti in rappresentanza dei diversi organismi coinvolti - L'iniziativa di domenica è la prima del genere a Ferrara e rappresenta un momento importante per la nostra città."
"Apriamo veramente le porte a qualcosa di nuovo - ha ricordato Massimo Tagliaferro della polisportiva Putinati - Un'iniziativa nata dalla disponibilità e dal sostegno, ampio e sentito, di istituzioni e sponsor che hanno messo a disposizione macchine, lavoro e collaborazione per la perfetta riuscita della giornata". Da ricordare fra tutti certo i volontari dell'associazione onlus "Lo specchio", che allestiranno e cureranno il servizio ristoro.
"Lo spinning è una pratica sportiva consentita a tutti e a tutte le età - ha ribadito Stefano Righi rappresentante regionale della Federazione - e sono ormai molti i praticanti anche in Italia, dove ha fatto nascere tanti nuovi progetti, come questo sviluppato dalla polisportiva Putinati."
Alla manifestazione interverranno anche ospiti dell'istituto Serafico di Assisi, che per primi hanno introdotto l'attività sportiva dello Spinning nei loro percorsi di recupero e di riabilitazione; avvalendosi della loro esperienza il gruppo di istruttori volontari della polisportiva Putinati ha avviato già da qualche anno allenamenti tesi a favorire l'integrazione e l'inserimento di tutti.
Domenica 4 maggio, dopo la registrazione prevista alle 10, prenderanno il via in mattinata tre allenamenti (alle 11, alle 12.15 e alle 13.45) aperti alla partecipazione di tutti, persone disabili e normodotate (ma occorre verificare la disponibilità dei posti telefonando al 348 0176057 oppure 338 9604165). Il ricavato della giornata sarà completamente devoluto in beneficenza.