Convegno giovedì 8 maggio al Mammuth di via Luigi Borsari
Giornata della Cooperazione: occhi aperti su clima e umanità
05-05-2008 / Giorno per giorno

I cambiamenti climatici e lo sviluppo umano saranno i temi al centro di un incontro organizzato giovedì 8 maggio in via Luigi Borsari 46 (Polo Chimico e Bio Medico), nell'ambito della Giornata della Cooperazione dal Centro di Ateneo per la Cooperazione allo Sviluppo Internazionale dell'Università di Ferrara insieme all'assessorato Pubblica Istruzione, Politiche per la pace, Cooperazione internazionale del Comune e la Provincia di Ferrara in collaborazione del Tavolo Africa, Forum di Agenda 21 Locale, United Nation Development Programme, ART Università del Bene Comune, Facoltà della Mondialità.
LA SCHEDA e IL PROGRAMMA (a cura degli organizzatori)
Come delineato nel Rapporto 2007/2008 sullo Sviluppo Umano dell'UNDP, i "cambiamenti climatici indotti dall'uomo stanno spingendo il mondo verso la catastrofe ecologica, con impatti potenzialmente irreversibili sullo sviluppo umano". I Paesi in Via di Sviluppo stanno già sperimentando le conseguenze di questi processi, che "minano alle basi i loro sforzi per uscire dalla povertà, e stanno acutizzando la loro vulnerabilità". D'altra parte sono a rischio le generazioni future anche del mondo occidentale. La soluzione può arrivare solo dall'elaborazione comune, tra nord e sud del mondo, di nuovi modelli di sviluppo umano che sostengano "la giustizia sociale, i diritti umani e la solidarietà umana in tutti i paesi e per tutte le generazioni". Questa elaborazione comune deve essere l'oggetto della cooperazione internazionale allo sviluppo, ed è l'oggetto di questa Giornata della Cooperazione 2008.
Il Convegno
alle 9.30 Registrazioni
Saluto di Patrizio Bianchi, Rettore dell'Università di Ferrara
Introduce Alessandro Medici, Centro di Ateneo per la Cooperazione allo Sviluppo Internazionale
alle 10.00
Cambiamenti climatici e sviluppo umano
chairman: Franco Prodi, CNR - Istituto Scienze dell'Atmosfera e del Clima
Gilles Chevalier, UNDP
alle 10.50
Cambiamenti climatici e sviluppo umano: quali scelte politiche?
chairman: Massimo Maisto, Comune di Ferrara
Vittorio Prodi, Parlamento Europeo - Commissione temporanea sui cambiamenti climatici
Sergio Golinelli, Provincia di Ferrara
alle 11.40
Coffee break
12.00
Cambiamenti climatici e sviluppo umano visti da Sud
chairman: Riccardo Petrella, Università del Bene Comune
Jacqueline Ki Zerbo, Storica africana, Burkina Faso
Paolo Sannella, Centre de Recherche et Formation sur l'Etat en Afrique
13.00
Pranzo
14.30
LABORATORI DI TECNOLOGIE E SAPERI APPROPRIATI
1. Economia delle Risorse
Coordinatori: Massimiliano Mazzanti, UniFe; Cristiana Fioravanti, UniFe; Vincent Mouafo, Africa Social Forum. Intervengono: Salvatore Monni, Università Roma Tre; Pasquale De Muro, Università Roma Tre; Rosario Lembo, Università del Bene Comune
2. Acqua, Terra e Salute
Coordinatori: Rosario Cultrera, UniFe; Antonella Turrini, UniFe - Water for Life. Intervengono:
Paolo Billi, UniFe; Giuseppe Castaledelli, UniFe; Giovanni Martelli, CADF; Associazione YA BASTA e Stefano Martini, Commercio Alternativo.
3. Saperi Locali, impatto e risposte
Coordinatori: Gabriella Rossetti, UniFe; Secondo Ferioli, Chiama l'Africa. Intervengono: Silvia Macchi, Università la Sapienza; Liana Ricci, Margherita Loddoni e Alessandra Nguyen Xuan, Università La Sapienza; Sandra Pareschi, Nexus CGIL; Riccardo Petrella, Università del Bene Comune.
4. Comunicare il cambiamento climatico
Coordinatori: Livio Zerbini, UniFe, Stefano Lamorgese, RaiNews24. Intervengono: Dalia Bighinati, Telestense, Sergio Gessi, Comune di Ferrara; Elisa Marincola, RaiNews24
alle 16.45
Feed-back dei laboratori tematici e conclusioni
SALONE DELLA COOPERAZIONE
Stand di associazioni, enti, ong che esprimono la realtà ferrarese di cooperazione allo sviluppo
DALLE 9.30 ALLE 17.00 - Atrio del Polo Chimico Bio Medico
Per partecipare scarica la scheda di adesione e inviala a cooperazione@unife.it.
Mostra Fotografica
NOTA - Il Rapporto sullo Sviluppo Umano 2007/2008 dell'UNDPpuò essere scaricato all'indirizzo http://hdr.undp.org/en/reports/global/hdr2007-2008/chapters/italian/
Fonte comunicato: http://www.unife.it/centri/cooperazione-sviluppo/eventi/giornata-della-cooperazione-2008/