L'8 e 9 maggio la presentazione del progetto "Dal testo alla scena"
Gli studenti ferraresi raccontano il loro "Sogno di una notte di mezza estate"
07-05-2008 / Giorno per giorno

Creature singolari e fantastiche, atmosfere oniriche e lunari e continui colpi di scena guidati dalle follie dell'amore. Questi i principali ingredienti di una delle più famose commedie shakespeariane, "Sogno di una notte di mezza estate", oggetto, nel corso di questo anno scolastico, del percorso didattico di analisi e reinterpretazione "Dal testo alla scena", i cui esiti saranno presentati domani e dopodomani alla sala Estense. Protagonisti delle due mattinate saranno i numerosi studenti delle scuole ferraresi di vario ordine e grado che illustreranno i lavori eseguiti nell'ambito dell'iniziativa, ormai quasi ventennale, organizzata dal Centro Shakespeariano di Ferrara in collaborazione con il Comune e la Provincia di Ferrara.
Il programma di domani, giovedì 8 maggio, prevede, a partire dalle 9,30, la premiazione del concorso "Inventa tu il finale", rivolto agli alunni delle scuole primarie e, a seguire, la presentazione dei lavori svolti dagli allievi della scuola elementare "G.Leopardi" di Ferrara e della scuola media "Falcone-Borsellino" di Portomaggiore.
Venerdì mattina, invece, è prevista la presentazione, sempre dalle 9,30, dei lavori degli studenti dell'istituto "Aleotti - Don Minzioni" di Argenta, del liceo classico "Ariosto" di Ferrara, del liceo scientifico "T.Levi - Civita" di Codigoro e del liceo Scientifico "Roiti" di Ferrara.
E a conclusione del progetto, sabato 10 maggio alle 17,30 alle Grotte del Boldini (via Previati 18) sarà inaugurata la mostra degli elaborati grafici realizzati dagli studenti del I e IV Circolo didattico di Ferrara e del liceo scientifico "Roiti" di Ferrara, aperta al pubblico con ingresso libero fino al 17 maggio prossimo.