PRESENTATO L'ACCORDO TRA ASSOCIAZIONE FAMIGLIE NUMEROSE, AMI E ASSESSORATO ALLA MOBILITA'
Tutta la famiglia (numerosa) in autobs
09-05-2008 / Giorno per giorno
Le famiglie numerose - formate da almeno sei componenti - del territorio provinciale potranno godere di sconti speciali per gli abbonamenti alla rete urbana ed extraurbana di genitori e figli. I dettagli dell'iniziativa, concordata tra associazione Famiglie Numerose, Ami e Assessorato alla Mobilità, è stata illustrata questa mattina nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione dell'assessore comunale Stefano Cavallini, del presidente Ami Giuseppe Ruzziconi e dei rappresentanti provinciali dell'associazione Famiglie Numerose Andrea Botti e Antonio Tartarini.
LA SCHEDA (a cura dell'AMI Ferrara)
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE per FAMIGLIE NUMEROSE
Premesse
AMI già attualmente agevola le famiglie numerose accordando uno sconto agli studenti che sottoscrivono l'abbonamento annuale nel caso in cui uno o più familiari siano già abbonati annuali.
In pratica il caso si verifica spesso per i fratelli: se in una famiglia si abbona un secondo fratello questo paga l'abbonamento con lo sconto del 20% rispetto alla tariffa ordinaria, sconto che sale al 30% per il terzo e al 40% per il quarto abbonamento all'interno dello stesso nucleo familiare. L'agevolazione è stata da noi proposta per gli abbonamenti annuali studenti e ha trovato un buon successo: nell'anno 2007/08 abbiamo concesso sconti per circa 20.000 e agevolato 450 nuclei famigliari, in tutto 859 ragazzi. Oltre agli abbonamenti scontati è in vigore anche per gli spostamenti giornalieri è in vigore il biglietto famiglia: alla tariffa di 4 è possibile viaggiare tutto il giorno su tutta la rete urbana di Ferrara, il biglietto è valido per 2 adulti e due o più minori.
Finalità e caratteristiche dell'agevolazione
Con la presente proposta AMI intende aggiungere una ulteriore agevolazione verso le famiglie numerose (minimo 6 membri) incentivando nel contempo il trasporto pubblico.
Si tratta degli abbonamenti annuali: lo sconto del 40% rispetto alle tariffe ordinarie scatta già alla prima sottoscrizione di abbonamento annuale, sia per studenti che per adulti.
Non è cioè necessario che ci siano altri abbonati annuali al trasporto pubblico in famiglia: già dal primo abbonamento, in virtù della numerosità della famiglia, si applica lo sconto massimo.
E' inteso comunque che ogni abbonamento resta personale e individuale.
Inoltre prevediamo una ulteriore agevolazione per le famiglie numerose: rilascio a tariffa ZERO di un ulteriore abbonamento dopo il terzo sottoscritto.
Alcuni esempi:
A) Famiglia numerosa abitante a Ferrara dove tutti usano il bus urbano. L'abbonamento annuale urbano per studenti costa a tariffa piena 145, con lo sconto il ragazzo pagherebbe 87 (vale a dire 8,7 al mese). Altrettanto per un fratello. Il padre o la madre pagherebbero 120 (vale a dire 10 al mese) invece dei previsti 200. Insomma con una spesa di 294 (87+87+120) l'intera famiglia numerosa può usare il mezzo pubblico sulla rete urbana di Ferrara.
B) Famiglia numerosa abitante a Copparo dove solo un figlio usa il bus per andare a scuola a Ferrara.
Il ragazzo per arrivare a Ferrara deve prendere un abbonamento annuale extraurbano tratta D del costo pieno di 307 e quindi scontato a 184,20 e poi, per muoversi in città, un abbonamento urbano per abbonati extra del costo pieno di 99 e quindi scontato a 59,40, la spesa complessiva sarebbe di 243,6 con un risparmio complessivo di 162,40.
Modalità di acquisto e rilascio degli abbonamenti
Per richiedere il rilascio degli abbonamenti a tariffa agevolata per famiglie numerose è sufficiente che il capo famiglia o un famigliare maggiorenne rappresentante, contatti la sede dell'Associazione Famiglie Numerose di Ferrara al numero 335 5940286.
La condizione necessaria per ottenere l'agevolazione tariffaria è quella di essere componente di un nucleo famigliare di almeno 6 persone residente in Provincia di Ferrara. Questa condizione deve essere dimostrata presentando una autocertificazione o lo stato di famiglia o la tessera dell'Associazione.
Il rappresentante famigliare deve compilare il modulo di richiesta, (che potrà essere scaricato dai siti www.ami.fe.it e www.famiglienumerose.org) e portare le foto tessere di ogni componente che richiede l'abbonamento.
Sarà cura di AMI raccogliere la modulistica e stampare presso i propri uffici i singoli abbonamenti.
Gli abbonamenti saranno disponibili presso la biglietteria PuntoBus in stazione, della disponibilità verrà data comunicazione a mezzo email o sms dalla segreteria della A.N.F.N.
Al capo famiglia o ad un rappresentante con delega, verranno consegnati, presso gli uffici di AMI, tanti abbonamenti quanti sono i membri che ne fanno richiesta.
Il pagamento è previsto in contanti alla consegna dei titoli di viaggio.
E' possibile altresì come per gli abbonamenti annuali studenti la possibilità di rateazione: 50% al ritiro in contanti, 50% dopo 4 mesi mediante addebito su c/c bancario.
Validità abbonamenti e regole generali
Gli abbonamenti agevolati per famiglie numerose hanno le stesse caratteristiche degli abbonamenti ordinari e per studenti di AMI.
L'abbonamento ha validità di 12 mesi dal 1° del mese, successivo alla richiesta.
Se si tratta di un abbonamento annuale studenti vale 10 mesi dal 1° settembre al 30 giugno.
Nel caso in cui il richiedente sia già in possesso di abbonamento annuale a tariffa ordinaria e ritenga di voler usufruire dell'agevolazione, il valore dell'abbonamento per i mesi non utilizzati sarà scontato dal nuovo titolo in emissione.
Resta inteso che valgono per l'abbonamento annuale speciale tutte le norme e disposizioni degli abbonamenti annuali ordinari di AMI, e quindi a titolo di esempio:
rimborsabilità per i mesi non utilizzati nel caso di trasferimento della residenza, perdurante malattia attestata da debita certificazione medica, cessazione del rapporto di lavoro;
sostituzione in caso di furto o smarrimento;
possibilità di usufruire delle detrazione fiscale nella misura del 19 % prevista dalla Legge Finanziaria 2008
Durata
La collaborazione tra Associazione famiglie numerose ed AMI inizia con gli abbonamenti in emissione nel mese di giugno 2008 e termina nel mese di giugno 2009 La collaborazione potrà essere prorogata per un anno ulteriore con espressa volontà delle parti, in base ai risultati ottenuti dalla presente sperimentazione.