Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In un seminario i segreti del successo del last minute market

Giovedì 15 maggio alla biblioteca Ariostea

In un seminario i segreti del successo del last minute market

12-05-2008 / Giorno per giorno

"Più invitati…meno avanzi": è questa la formula che supporta il progetto Last minute market per il recupero di prodotti alimentari da destinare ai più disagiati. Attiva a Ferrara già da diversi anni l'iniziativa sarà al centro di un seminario in programma giovedì 15 maggio alle 9,30 alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea, con il titolo "Più invitati… meno avanzi - Last Minute Market a Ferrara: un progetto di solidarietà verso i più deboli, di sostenibilità ambientale e di responsabilità sociale".
Nato dallo studio e dall'esperienza di un gruppo di ricercatori della facoltà di Agraria dell'Università di Bologna, il Last minute market è partito nel Comune di Ferrara alla fine del 2003, con i coordinamento dell'Assessorato alle Politiche per la Pace e Solidarietà Internazionale. Esteso oggi su una più ampia dimensione provinciale, grazie al supporto della Provincia di Ferrara, il progetto prosegue a pieno regime, con il coinvolgimento di diverse realtà commerciali e associazioni benefiche del territorio, che partecipano in modo sistematico alle diverse operazioni previste dal modello.
Grazie infatti alla collaborazione fra il Comune di Ferrara, l'azienda Usl ed Hera è stato possibile creare una "cabina di regia" che consente di mettere in comunicazione il mondo profit e no-profit, recuperando i prodotti invenduti dall'ipermercato al piccolo negozio di alimentari, senza impiegare mezzi di trasporto e locali di stoccaggio aggiuntivi.
Il seminario di giovedì 15 maggio costituirà l'occasione per la presentazione dei dati relativi alle donazioni effettuate nel 2007, per l'illustrazione di alcune novità in programma nel 2008 e per l'apertura di un dibattito sugli aspetti positivi del progetto, le eventuali criticità e le nuove prospettive che il modello può offrire alla realtà ferrarese.

Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati a partecipare alla conferenza.

Il programma della mattinata:
9.30 Saluti e introduzione ai lavori
Massimo Maisto
Assessore alle politiche per la pace e solidarietà internazionale del Comune di Ferrara
Patrizio Bianchi
Magnifico rettore dell'Università degli studi di Ferrara

10.15
Il modello last minute market: Formule per una società sufficiente
Andrea Segrè
Preside della facoltà di Agraria Università degli studi di Bologna

Il progetto nel Comune di Ferrara: Bilanci e nuove prospettive
Sabina Morganti
Cooperativa carpe cibum

Last minute market pharmacy: Ancora utili!
Riccardo Zavatti
Direttore generale Farmacie comunali di Ferrara

11.00
Gli attori dell'iniziativa: testimonianze
Cooperativa Camelot
Gruppo Orsatti
Associazione "Viale k "
Farmacie comunali
Interspar Ferrara

Apertura del dibattito

Conclusioni
Sergio Golinelli
Assessore alla Cooperazione della Provincia di Ferrara