Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Lo sport ferrarese avrà entro la fine dell'anno una nuova casa

La Giunta comunale ha deciso di realizzare la nuova struttura vicino alla Fiera. Costerà tra i 4 e i 6 milioni di euro

Lo sport ferrarese avrà entro la fine dell'anno una nuova casa

19-05-2008 / Giorno per giorno

"La Giunta comunale ha deciso all'unanimità che la nostra città avrà presto una nuova struttura che consentirà alla squadra di basket neopromossa nella massima serie di effettuare tranquillamente il proprio campionato". L'annuncio lo hanno dato ufficialmente ai giornalisti gli assessori comunali Davide Stabellini, Roberto Polastri e Mariella Michelini nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella residenza municipale, dopo un paio d'ore di riunione straordinaria convocata nel pomeriggio. "Da domani - ha confermato l'assessore Stabellini - saranno avviate tutte le procedure burocratiche per la realizzazione della struttura geodetica con la capienza base di 3500 posti e la possibilità tecnica di raggiungere i 5000 solo modificando le tribune". L'opera sarà sarà realizzata nella zona del quartiere fieristico cittadino (il terreno è della Regione e dovrà essere firmata una convenzione per il suo utilizzo), una scelta che consentirà lo sfruttamento della viabilità e dei parcheggi già esistenti. "Il costo previsto è tra i 4 e i 6 milioni di euro ma occorrerà attendere la pubblicazione del bando europeo e la successiva aggiudicazione per avere la cifra esatta" ha specificato l'assessore Polastri. Sarà attivato un mutuo che potrebbe prevedere una durata di quindici, vent'anni e l'attuale palasport di piazzale Azzurri d'Italia sarà inserito in un piano di valorizzazione nell'ambito dell'attività della STU (Società Trasformazione Urbana), consentendo all'Amministrazione di rientrare di una parte dell'investimento per la nuova realizzazione.
Tutti gli assessori hanno sottolineato come la consistenza di questo investimento per il nuovo palasport, di cui la città potrà usufruire non solo per il basket ma anche per altre discipline sportive e avvenimenti culturali, sia importante e gravoso per la comunità ma anche "un'occasione di eccellenza sportiva che non poteva essere lasciata sfuggire". L'obiettivo, ha ribadito l'assessore Polastri, è completare l'iter tecnico burocratico entro l'estate e avviare il cantiere a fine settembre. Il regolamento della Lega Basket infatti prevede che entro la fine dell'anno la società ferrarese debba utilizzare un impianto della idonea capienza prevista dal regolamento, concedendo in deroga la possibilità di giocare l'avvio del campionato nella attuale struttura.