Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I grandi eventi culturali come opportunità di sviluppo locale

Venerdì 23 maggio alle 9 convegno in Camera di Commercio

I grandi eventi culturali come opportunità di sviluppo locale

21-05-2008 / Giorno per giorno

Venerdì 23 maggio alle 9 nella Sala Conferenze della Camera di Commercio, Largo Castello 10, avrà luogo un convegno dal titolo "I grandi eventi culturali come opportunità di sviluppo locale"
nel corso del quale saranno affrontati gli aspetti salienti della cultura e degli eventi come occasione di sviluppo economico e di riqualificazione dell'immagine del territorio anche alla luce della scelta di Ermitage di costituire una sede nella nostra città. Ferrara, come altre città e territori in Italia, sta vivendo un momento particolarmente significativo attraverso la realizzazione di mostre internazionali ed eventi di primissimo piano. Il tema diventa proprio questo: come far capire fino in fondo la portata di tali eventi e come interpretarla al meglio affinché produca i migliori effetti. Questo tema non interessa solo le istituzioni, ma richiede la massima partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini ma soprattutto degli operatori economici, del mondo delle imprese e delle professioni affinché ne colgano le opportunità collegate. E' proprio questo l'intento che si propone il convegno: coinvolgere mondo istituzionale, mondo economico e mondo accademico, per discuterne insieme e fornire qualche spunto di riflessione. L'organizzazione è di UPI regionale e nazionale, la Fondazione Ermitage Italia e la Provincia di Ferrara. Interverranno Aldo Bonomi, direttore di AASter, Patrizio Bianchi, Rettore dell'Università di Ferrara, Andrea Emiliani, membro del comitato scientifico di Ermitage italia.
Sarà presente il Presidente della Camera di Commercio di Ferrara, Carlo Alberto Roncarati il Sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale, Presidente dell'Associazione città italiane patrimonio Unesco.
Il Convegno, presieduto da Pier Giorgio Dall'Acqua, presidente di UPI Emilia-Romagna, Presidente della Provincia di Ferrara e Presidente di Fondazione Ermitage Italia, sarà coordinato dal Direttore del QN "Il Resto del Carlino" Pier Luigi Visci. Concluderà il dibattito l'Assessore regionale alla Cultura Alberto Ronchi. E' stata inoltre richiesta la presenza di un rappresentante del Governo.
Sponsor dell'evento è Poste Italiane, Media partner è il QN "Il Resto del Carlino".

Comunicato a cura dell'Ufficio stampa del Convegno - UPI Emilia-Romagna