Aperte le iscrizioni per i ragazzi dai 13 ai 19 anni
Estateinsieme 2008: contro la noia svaghi e laboratori per tutti i gusti
21-05-2008 / Giorno per giorno

Arrampicata sportiva, skaters, spray art, cinema, danza hip hop e l'originalissima disciplina del parkour, importata dalla Francia per fughe veloci tra gli spazi metropolitani. Nascono direttamente dalle idee e dalle richieste dei ragazzi ferraresi i sei laboratori di Estateinsieme 2008 proposti per i prossimi mesi di giugno e luglio dall'assessorato comunale alle Politiche giovanili.
Aperti, gratuitamente, a partecipanti dai 13 ai 19 anni d'età, i laboratori saranno condotti dagli operatori della CorrieraStravagante e dei centri di aggregazione comunali Area giovani, Sonika, L'Urlo e Skate park, in collaborazione con le associazioni Uisp e Arci ragazzi, le cooperative Le coccinelle e Il Germoglio e le parrocchie cittadine.
"Proposte dall'Amministrazione comunale già da diversi anni - come ricordato stamani in conferenza stampa dall'assessore Mascia Morsucci - le attività estive per gli adolescenti del territorio puntano a soddisfare le esigenze dei più giovani nel periodo che segue la fine dell'anno scolastico, offrendo loro occasioni di aggregazione sicure e divertenti, sotto la supervisione di operatori attenti e capaci".
"La modalità di organizzazione dei laboratori - ha spiegato la dirigente del Servizio Sport e Giovani Lara Sitti - è la stessa che guida tutte le nostre attività e che prevede un continuo coinvolgimento dei ragazzi nella definizione dei progetti che li riguardano". "Durante l'anno - ha confermato Giorgio Benini di Area giovani - la Corriera stravagante si è mossa sul territorio comunale alla ricerca dei gruppi di giovani, dai quali sono state raccolte le idee sulle discipline oggetto delle attività". Parte delle lezioni laboratoriali sarà tenuta dagli stessi ragazzi che, sotto il controllo degli operatori, condivideranno le loro conoscenze con i coetanei. Le sedi degli incontri, in programma dal 15 giugno al 31 luglio, saranno stabilite assieme ai partecipanti, sulla base delle loro esigenze.
Per partecipare è necessario prendere contatto, entro il 15 giugno, con Area giovani al numero di telefono 0532 900380 o all'indirizzo di posta elettronica areagiovani@comune.fe.it