Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dalla pittura alla narrazione, concorsi e premi per i giovani artisti

Due bandi in scadenza il 30 giugno

Dalla pittura alla narrazione, concorsi e premi per i giovani artisti

22-05-2008 / Giorno per giorno

Due nuovi concorsi mettono alla prova le capacità dei giovani creativi. La segnalazione giunge dall'Ufficio Giovani artisti del Comune che mette in evidenza due bandi in scadenza il prossimo 30 giugno: il progetto "Born to write" della rivista letteraria "La Luna di Traverso", rivolto a narratori, fotografi e illustratori, e il premio di pittura per giovani artisti lanciato dalla Banca Profilo.

Progetto "Born to write"

La rivista letteraria "La Luna di Traverso", edita dalla Casa editrice Monte Università Parma, in collaborazione con l'Archivio Giovani Artisti, struttura dell'Assessorato alle Politiche Culturali e alla Creatività Giovanile del Comune di Parma, bandisce un nuovo concorso per narratori, fotografi e illustratori, numero 0 del progetto di narrativa e poesia "Born to write / Nati per scrivere" inserito all'interno del programma Italia Creativa - sostegno e promozione della giovane creatività italiana, proposto dall'associazione G.A.I. in collaborazione con il Ministero per le Politiche Giovanili e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il prossimo tema della rivista sarà "Incontro". Casuale e non causale. Con una o più persone. Incontro come una visione. Incontro con oggetti, con situazioni. Un confronto con tutto quello che è altro da sé per prendere coscienza di noi stessi. Ma anche la gara, una competizione, lo scontro di forze o energie, per verificare o valicare i nostri limiti, umani e personali, e a volte per cambiare vita. Incontro come reciproco influsso di elementi sensoriali ed extrasensoriali, come scambio, interferenza, miscuglio.
Si può partecipare al concorso con opere di narrativa, fotografiche ed illustrazioni, con le modalità di seguito riportate.
Opere narrative: si ammettono racconti originali ed inediti per una lunghezza massima di 5400 battute, spazi inclusi. Il materiale dovrà essere inviato via mail a giovani@comune.parma.it o per posta su floppy disk al seguente indirizzo: Archivio Giovani Artisti di Parma e Provincia c/o Palazzo Pigorini, via Repubblica, 29 - 43100 Parma .
Opere fotografiche: si accettano opere originali e non pubblicate. Ogni autore dovrà presentare 5 fotografie in formato 10x15 in bianco e nero facendole pervenire su file, su negativo o su supporto magnetico (floppy disk o cd rom) al seguente indirizzo: Archivio Giovani Artisti di Parma e Provincia c/o Palazzo Pigorini, via Repubblica, 29 - 43100 Parma.
Illustrazioni: si ammettono da un minimo di 3 a un massimo di 5 tavole in bianco e nero del formato massimo di un foglio A4 (21x29.7 cm). È preferibile scansionare ed inviare il materiale via mail. (Chi volesse, può comunque inviarlo per posta tradizionale, facendolo pervenire al seguente indirizzo: Archivio Giovani Artisti di Parma e Provincia c/o Palazzo Pigorini, via Repubblica, 29 - 43100 Parma).
Le opere di tutti i partecipanti dovranno essere accompagnate da una breve biografia dell'autore corredata dai dati personali (nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici, indirizzo e - mail). In relazione alla previsione che il materiale possa essere pubblicato, si richiede inoltre il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96 sulla privacy. Inoltre i candidati si faranno garanti dell'originalità dell'opera da loro presentata. Le decisioni della Commissione saranno inappellabili e il materiale non verrà restituito.
Eventuali attestati di partecipazione al concorso saranno assegnati agli artisti che ne faranno richiesta solo qualora i loro lavori vengano selezionati.
Per la valutazione delle opere si terrà conto della qualità, dei percorsi di ricerca formale e dell'originalità dei testi e delle immagini. Il premio del concorso consiste nella pubblicazione dell'opera sulla rivista «La Luna di Traverso». Solo i vincitori saranno contattati dalla redazione. Non si accettano racconti che hanno partecipato a bandi precedenti.
Le opere devono essere consegnate entro e non oltre le 12 di lunedì 30 giugno 2008.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, in Via De Romei 3 (tel. 0532 418306 / 329 7080277, email artisti@comune.fe.it), oppure ai seguenti numeri di telefono: 0521/384469-70, oppure ancora agli indirizzi di posta elettronica: giovani@comune.parma.it.; redazione@lunaditraverso.it. Orari di ufficio Archivio Giovani Artisti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 13.00; lunedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle 17.00.
Siti web: www.comune.parma.it/iniziativeculturali ; www.lalunaditraverso.it.


Profilo d'arte

La Banca Profilo organizza la terza edizione del "Premio di Pittura per Giovani Artisti". Il concorso è finalizzato all'individuazione e alla promozione di giovani pittori che si distinguono nell'espressività artistica attuale e per le eccellenti capacità tecniche, di sperimentazione e di ricerca.
Il premio prevede l'assegnazione di premi per un importo complessivo di 15.000 euro, la realizzazione del catalogo e l'allestimento di una mostra itinerante che toccherà le città di: Milano, Torino, Brescia, Ferrara, Reggio Emilia, Roma e Ginevra.
Al primo classificato sarà inoltre dedicata una mostra personale allestita presso una delle sedi della Banca (o altro luogo da definire).
Il Vernissage di inaugurazione di Profilo d'Arte 2008 con la premiazione dei vincitori si terrà il 7 ottobre 2008 presso Il Museo della Permanente - Via Turati, 49 - 20121 Milano.
Le domande di partecipazione (con tutti gli allegati) dovranno pervenire tassativamente entro il 30 giugno 2008 a: Banca Profilo - Premio di pittura "Profilo d'Arte 2008", corso Italia 49, 20122 - Milano.
Non sarà accettato alcun materiale inviato tramite e-mail.
Il Premio è aperto ad artisti di tutte le nazionalità, nati tra il 1° gennaio 1968 e il 31 dicembre 1988.
Ciascun artista può candidare alla selezione una sola opera inedita e mai esposta in precedenza.
Sono ammesse solo opere pittoriche realizzate nella piena libertà stilistica e tecnica (olio, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, etc.) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno etc.).
Le opere dovranno avere una dimensioni compresa tra un minimo di cm. 50 x 50 fino ad un massimo di cm.150 x 150.
La partecipazione è gratuita
La documentazione da presentare è la seguente:
· Bando di concorso ed allegati debitamente compilati e firmati.
· Fotocopia del documento di identità in corso di validità.
· Curriculum vitae con percorso formativo e descrizione delle mostre a cui l'Artista ha partecipato.
· Stampa fotografica dell'opera a colori, in formato A4, chiara e di buona qualità, (sul retro la foto dovrà riportare: nome e cognome, anno di esecuzione, titolo, tecnica e dimensioni).
· Un cd-rom contenente l'immagine dell'opera che si intende far partecipare in estensione *.tif o *.jpg ed in alta risoluzione.
· Una breve descrizione dell'opera.
· Liberatoria riguardante l'utilizzo dell'immagine dell'opera in concorso.
· Autorizzazione al trattamento dei dati.
Il materiale inviato per la selezione non verrà restituito.
Banca Profilo si riserva il diritto di utilizzare le immagini delle opere selezionate per il Premio Profilo d'Arte 2008 a scopo di promozione e divulgazione dell'iniziativa.
Le opere non verranno assicurate; l'artista provvederà a propria cura e spesa all'eventuale assicurazione, nonché alla spedizione e alla consegna.
Il mancato rispetto, anche parziale, delle condizioni di partecipazione richieste comporterà l'esclusione dal concorso.
Il vernissage e la premiazione del Premio "Profilo d'Arte 2008" si terrà a Milano il 7 ottobre 2008 presso il Museo della Permanente - Via Turati, 49 - dove verranno assegnati i seguenti premi:
1° classificato: 7.000 euro e mostra personale
2° classificato: 4.000 euro
3° classificato: 2.500 euro
I premi si intendono al lordo delle ritenute fiscali.
Per ulteriori informazioni e copia completa del bando di concorso, è possibile rivolgersi all'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, in Via De Romei, 3 (tel. 0532 418306 /329 7080277, email artisti@comune.fe.it).