Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La società sportiva ideale: così la vedono i giovani osservatori dello sport

LUNEDÌ 26 MAGGIO 2008 ALLE 10.30, PALAZZO BONACOSSI, PRESENTAZIONE RICERCA

La società sportiva ideale: così la vedono i giovani osservatori dello sport

23-05-2008 / Giorno per giorno

Lunedì 26 maggio 2008 alle ore 10.30 presso Palazzo Bonacossi a Ferrara i ragazzi delle classi IV M e IV I del Liceo Scientifico "Roiti" e II E e II F del Liceo Sociale "Carducci" presenteranno i risultati della ricerca condotta per la seconda edizione del progetto "Società Sportiva Ideale. Giovani osservatori dello sport". Il progetto è stato voluto dall'Assessorato ai Giovani del Comune di Ferrara. È stato realizzato e organizzato dall'Associazione "Il corpo va in città", in collaborazione con UISP - Comitato Provinciale di Ferrara, che ha coinvolto le quattro classi dei corsi sportivi dei due istituti superiori. Saranno presenti, oltre a Antonio Borgogni, Presidente de "Il corpo va in città", l'Assessore ai Giovani di Ferrara Mascia Morsucci e l'Assessore allo Sport e Tempo Libero e alle Politiche Giovanili della provincia di Ferrara Angela Poltronieri.
"La Società Sportiva Ideale" è un progetto giunto quest'anno alla seconda edizione. Nel 2007 i ragazzi sono stati coinvolti in workshop, laboratori e casi studio tesi a costruire, appunto, una società sportiva ideale. In questa nuova edizione i partecipanti sono diventati, invece, veri e propri ricercatori. Hanno costruito un questionario che hanno poi sottoposto a 700 loro coetanei. Inoltre, hanno intervistato trenta allenatori di diverse discipline sportive (dal calcio alla scherma, dal nuoto alla ginnastica ritmica).
Durante l'incontro verranno esposti dai ragazzi i risultati della ricerca, in particolare verranno esposte le differenze tra agonisti, amatori , ex-sportivi e i sedentari. Cosa si aspettano dal rapporto con allenatori e dirigenti delle società sportive? Quali stili di vita hanno? Ma soprattutto, che tipo di Società Sportiva vorrebbero? Saranno gli stessi ragazzi a dare indicazioni per la costruzione, la gestione e l'organizzazione di una Società Sportiva che abbia come scopo quello del benessere dei giovani e la loro permanenza nel mondo sportivo. Già l'anno scorso è stato possibile apprezzare la qualità e l'interesse delle indicazioni giunte dai partecipanti, tanto che da quest'anno la Regione Emilia Romagna ha finanziato il Comitato UISP regionale per "esportare" l'intero percorso su tutto il territorio. Dall'anno scolastico 2008/2009 anche a Piacenza e a Rimini si coinvolgeranno i giovani su queste tematiche. Sarà un'occasione per i nostri "veterani" della Società Sportiva Ideale di fare un ulteriore salto di qualità e diventare da partecipanti a "formatori" dei loro coetanei.

Programma dei lavori (Palazzo Bonacossi - Ferrara)
10.30 Accoglienza dei partecipanti
10.45 Apertura lavori e coordinamento Dott. Antonio Borgogni, Presidente de "Il corpo va in città"
10.50 Il metodo, la ricerca e i risultati in media, Dott.ssa Maria Lodi, Il corpo va in città
11.00 Agonisti, amatori, sedentari ed ex-sportivi. I partecipanti espongono i profili degli intervistati
11.30 Gli allenatori: cosa hanno raccontato nelle interviste condotte dai ragazzi del Liceo Scientifico "Roiti"
11.45 Gli allenatori: esposizione dei risultati dell'incontro tenuto al Liceo Sociale "Carducci" il 19.4.08
12.00 Conclusioni a cura di
Prof. Raffaella Zanella, Liceo Scientifico "Roiti"
Prof. Veronica Liverani, Liceo Sociale "Carducci"
Prof. Gloria Balladori, Liceo Sociale "Carducci"
Prof. Carlo Fioresi, Liceo Sociale "Carducci"
Ing. Mascia Morsucci, Assessore ai Giovani del Comune di Ferrara
Dott.ssa Angela Poltronieri, Assessore allo Sport e Tempo libero e alle Politiche giovanili della Provincia di Ferrara