Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovanissimi alla scoperta delle discipline sportive

Mercoledì 28 maggio al Cus "I ragazzi incontrano lo sport"

Giovanissimi alla scoperta delle discipline sportive

26-05-2008 / Giorno per giorno

Oltre settecento bambini per sperimentare ventidue diverse discipline atletiche, dal canottaggio al golf, dalla scherma allo squash, dal ciclismo al basket. In arrivo dalle scuole elementari di Ferrara e Comacchio, 37 classi quinte si riuniranno, nella mattinata di mercoledì 28 maggio, nella sede del Cus di via Gramicia per l'ottava edizione dell'iniziativa "I ragazzi incontrano lo sport", organizzata dal Coni con il supporto di Comune e Provincia di Ferrara. Accompagnati dagli insegnanti, e sotto la supervisione dei consulenti Coni, i ragazzi potranno mettersi alla prova nelle varie specialità, avvicendandosi per gruppi nelle diverse postazioni sportive a disposizione.
"L'obiettivo della manifestazione - come spiegato stamani in conferenza stampa dalla presidente provinciale del Coni Luciana Boschetti Pareschi - è quello di consentire ai bambini di provare in prima persona un'ampia gamma di discipline, per crearsi un bagaglio di conoscenze da cui attingere per loro future esperienze sportive, mettendo a frutto anche quanto imparato nei cinque anni di scuola elementare". La mattinata di mercoledì rappresenta infatti, per ciascuna delle classi coinvolte, la conclusione del percorso avviato all'inizio della scuola primaria con il progetto Giocosport, che il Coni ha condotto in diciotto comuni della provincia. "Durante l'anno scolastico - ha spiegato la coordinatrice del progetto Franca Marzocchi - i nostri consulenti hanno affiancato gli insegnanti elementari offrendo agli allievi proposte di attività ludico-motorie semplici e differenziate per età, con l'intento di avviare i bambini all'attività sportiva nella maniera più adeguata e corretta". E al temine del percorso, in ogni comune del territorio, le classi quinte si ritroveranno per una giornata conclusiva, come quella in programma al Cus.
"Al Coni - ha dichiarato l'assessore comunale allo Sport Davide Stabellini - va riconosciuto il merito di aver colmato, con il proprio progetto, un'assenza grave come quella di un'attività motoria organizzata e qualificata nelle scuole primarie del nostro Paese. Per quest'anno l'Amministrazione comunale è riuscita ad offrire il proprio sostegno all'attività con le classi quinte, ma l'auspicio per i prossimi anni è quello di poter ampliare la nostra partecipazione".