Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Grande riserbo sui vincitori del 12° 'Concorso letterario Roffi'

Le premiazioni giovedì 29 maggio al centro sociale Rivana

Grande riserbo sui vincitori del 12° 'Concorso letterario Roffi'

26-05-2008 / Giorno per giorno

Un numero di componimenti esaminati dalla giuria quasi raddoppiato in pochi anni, per la 12.a edizione del "Concorso letterario Mario Roffi in ferrarese e vernacoli provinciali" si contano ormai le ore che separano dal momento conclusivo. Tutto è pronto infatti al centro sociale Rivana Garden - hanno ricordato gli organizzatori della circoscrizione Via Bologna, del centro Rivana, del cenacolo di cultura dialettale 'Al treb dal tridel' e del centro culturale Mario Roffi presentando oggi l'iniziativa - per le cerimonie di premiazione di giovedì 29 maggio.
Aperto a bambini, giovani, adulti della città e del forese, il concorso anche quest'anno ha fatto registrare una larghissima partecipazione da parte dei ragazzi delle scuole. Questo grazie anche dell'intensa sollecitazione svolta dai membri del 'Treb dal tridel' che hanno affiancato gli insegnanti in un'operazione di ricerca e di valorizzazione delle nostre tradizioni linguistiche. A conferma della grande vitalità di questo appuntamento annuale con le nostre radici culturali sono stati complessivamente 408 gli elaborati pervenuti. Un lavoro davvero considerevole è stato così richiesto ai sette membri della giuria, che hanno dovuto esaminare ben 55 opere di poesia e prosa, 14 zirudele e 339 componimenti prodotti dai giovanissimi allievi dalle scuole partecipanti. Un'azione di analisi e di verifica sviluppata personalmente e confluita poi, nelle ultime settimane, in impegnativi confronti per poter stilare la classifica finale.
"Presentiamo una 12.a edizione di particolare spessore che ha richiesto molto impegno da parte di tutti. - ha ricordato la presidente della circoscrizione Via Bologna Patrizia Bianchini - Ci conforta, nel nostro lavoro per rendare questa manifestazione sempre più vitale, l'intenso dibattito aperto da più parti sul dialetto. Stiamo quindi percorrendo un solco attualissimo nel quale ci proponiamo di rimanere anche in futuro".
I nomi dei fortunati vincitori saranno svelati soltanto giovedì 29 maggio al teatro del centro Rivana Garden nel corso di due diverse cerimonie: la prima (alle 17) riservata ai ragazzi delle scuole e la seconda alla sera (alle 21) per premiare i lavori delle sezioni Poesia e prosa e Zirudela (saranno insigniti i primi tre arrivati di ogni sezione).
Accanto ai premi ufficiali - hanno aggiunto gli organizzatori - per i ragazzi ci sarà un riconoscimento per opera meritevole offerto dal cenacolo dialettale "Al treb dal Tridel" (nella sua sezione 'Al treb dal tridlin'). I consueti due buoni per l'acquisto di materiale didattico offerti dalla società Sefim saranno attribuiti alle scuole primarie Matteotti e Codigoro che hanno presentato (la prima fra le scuole della città e la seconda fra quelle della provincia) il maggior numero di elaborati. Notevole l'apporto anche del centro commerciale Il Castello, che donerà il trofeo che sarà consegnato al vincitore.