Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un film di Carlo Magri ricostruisce il percorso degli alleati dal Reno al Po

La proiezione domani sera alle 21 al Verdi di Porotto

Un film di Carlo Magri ricostruisce il percorso degli alleati dal Reno al Po

28-05-2008 / Giorno per giorno

"Ferrara, aprile 1945, dal Reno Al Po" è il titolo del documentario storico realizzato da Carlo Magri che sarà proiettato domani, giovedì 29 maggio alle ore 21, al teatro 'G. Verdi' di Porotto. La serata, organizzata dalla circoscrizione Zona Nord Ovest in collaborazione con l'Istituto di Storia Contemporanea, Centro di Documentazione Storica e l'ANPI di Ferrara, è l'ultima delle iniziative promosse dalla Circoscrizione nell'ambito delle celebrazioni del 63° Anniversario della Liberazione e degli Eccidi di Porotto.
Per la realizzazione del documentario Carlo Magri ha curato un lungo lavoro di ricerca di tutti i materiali filmati dagli operatori al seguito delle truppe alleate che dal Reno arrivarono al Po nell'aprile del 1945. Solo una parte del materiale era conosciuto, circa 25 minuti, mentre il film attuale, dopo un attento lavoro di montaggio per assemblare con senso logico le nuove pellicole trovate, ha prodotto un documentario di circa un'ora. All'opera, soprattutto per il recupero delle pellicole, ha partecipato fino al momento della sua scomparsa Eros Menegatti noto cultore del cinema ferrarese.
"Il percorso ricostruito nel film - sono le parole dello stesso regista - è quello storico delle truppe: fiume Reno, Argenta, Portomaggiore, Poggio Renatico, Mirabello, Ferrara, Pontelagoscuro con l'attraversamento del fiume e la costruzione del ponte provvisorio. Le immagini filmate in tempo reale sugli eventi, sono la cronaca viva di quell'evento che fu la Liberazione. Nel finale, riprese aeree e a terra mostrano gli argini e la golena del Po piena di resti ancora fumanti di mezzi bellici tedeschi nascosti fra gli alberi divelti bruciati in un territorio dalle sembianze quasi lunari per la quantità di crateri provocati dalle bombe mentre i mezzi alleati attraversano il fiume".
Insieme al regista Carlo Magri, alla serata interverranno Daniele Civolani presidente Anpi Ferrara, Gian Paolo Borghi responsabile del Centro Documentazione Storica Istituto di Storia contemporanea e Paola Boldrini presidente della circoscrizione Nord Ovest. Alla fine della proiezione ci sarà spazio per interventi e domande da parte del pubblico.