Smaltimento differenziato, Hera aumenta la gamma dei servizi per 30mila residenti
Raccolta della carta "porta a porta" in tutto l'entromura
29-05-2008 / Giorno per giorno

La raccolta differenziata alla fine del 2007 ha raggiunto quota 40,1%. Hera per incentivare ulteriormente i comportamenti virtuosi dei cittadini ha deciso l'estensione del servizio di raccolta differenziata della carta con il sistema "porta a porta" a partire dal prossimo 16 giugno. L'operazione è rivolta a tutti i residenti nell'area dell'entromura. Sono interessati circa 30.000 residenti, ai quali vengono consegnati in questi giorni 780.000 sacchi azzurri (40 pro capite) che dovranno essere esposti in giornate e orari prestabiliti.
"Più si differenzia meno resta da incenerire" ha commentato in conferenza stampa la vicesindaca Rita Tagliati. "Il nostro sistema di raccolta differenziata si fonda su tre pilastri - ha spiegato l'assessore all'Ambiente Mascia Morsucci - Isole ecologiche, stazioni ecologiche e porta a porta". Secondo il presidente della Circoscrizione Centro "il modello porta a porta è quello che garantisce il migliore risultato", testimoniando l'apprezzamento dell'Amministrazione comunale per l'iniziativa di Hera.
Le informazioni necessarie al corretto conferimento sono comunicate ai cittadini in occasione della consegna dei sacchi. Contestualmente, per rafforzare la raccolta territoriale, verrà trasferita la maggior parte degli 80 contenitori per la raccolta della carta dalle vie del centro storico in altre zone della città. "Attraverso questa organizzazione Hera si attende un forte potenziamento della raccolta della carta rispetto ai 250.000 chilogrammi raccolti nel 2007 dai 19.000 residenti già precedentemente interessati dal servizio porta a porta" ha affermato Alberto Santini, dirigente del settore Ambiente di Hera Ferrara, presente all'incontro con i giornalisti assieme a Giovanni Garasto e Leonardo Malatesta di Ato 6, l'agenzia di Ambito territoriale ottimale.
Inoltre si determinerà anche una riduzione dell'impatto visivo in zone particolarmente frequentate dai turisti con l'eliminazione di molti cassonetti. Sarà anche agevolato il conferimento, in quanto ogni utente avrà l'opportunità di smaltire la carta semplicemente depositando i sacchi sull'uscio di casa senza dover raggiungere le isole ecologiche o i contenitori per la differenziata.
Per la raccolta il territorio è stato suddiviso in quattro settori, contrassegnati da quattro colori diversi: rosso, blu, verde e arancio. La ripartizione è stata attuata in base alle caratteristiche della viabilità, in modo che il servizio si svolga con celerità e continuità e rechi meno disagi possibili. I comparti caratterizzati da particolari criticità di traffico come porta Po e corso Giovecca e altre zone con difficoltà di transito come il centro storico e alcuni quartieri di impianto medioevale, saranno serviti in orario notturno. Altre zone con vie strette, particolarmente sensibili all'impatto acustico, verranno servite di giorno. Pertanto strade attigue possono appartenere a settori diversi con orari e giornate diverse di raccolta.
Durante la fase di distribuzione della fornitura annuale dei sacchi è stato distribuito un primo opuscolo contenente le informazioni sul servizio. Ai cittadini assenti è stata lasciata una cartolina con le indicazioni per il ritiro dei sacchi. I punti dove ritirare i sacchi presentando la cartolina sono le due stazioni ecologiche, la sede delle due circoscrizioni Centro e Giardino Arianuova Doro e l'ecomobile. Inoltre saranno attrezzati due punti temporanei di distribuzione: piazza XXIV maggio angolo via Fortezza il giorno 8 giugno dalle 9 alle 12.30 e piazza Trento Trieste il 15 giugno dalle 9 alle 12.30.
In collaborazione con l'ufficio stampa di Hera Ferrara