Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Piazze e giardini in festa con 'Estate a Ferrara'

Un ricco cartellone di opportunità per piccoli e grandi

Piazze e giardini in festa con 'Estate a Ferrara'

30-05-2008 / Giorno per giorno

"Sarà un'estate molto lunga e intensa quella che si snoderà quest'anno nelle nostre piazze e nei nostri giardini" - ha dichiarato oggi l'assessore Massimo Maisto presentando insieme alla collega Mascia Morsucci il cartellone di 'Estate a Ferrara' nel corso di una conferenza stampa allargata ai rappresentanti delle molte associazioni coinvolte. Ritorna infatti, con la bella stagione, il tradizionale appuntamento con le serate di spettacoli e musica aperti a tutta la città con un calendario più ampio e con tante importanti novità. La nota inaugurale si alzerà a Malborghetto, dove dal 4 all'8 giugno funzionerà "RockaFe", cinque intense serate di musica che ormai da quindici anni segnano l'arrivo dell'estate. Ma un ricco calendario attende il pubblico un po' di tutte le età riservando ad esempio, al Giardino delle Duchesse, per i più piccoli una bella stagione teatrale con la compagnia del Baule Volante e per tutti spettacoli di danza, musica e teatro con Res Extensa. Dai primi di luglio serate di intrattenimento per grandi e piccoli prenderanno il via nei giardini pubblici del grattacielo - nuovo spazio aperto a tutta la città, - concerti di musica classica saranno proposti al chiostro di San Paolo e senza dimenticare poi 'La notte bianca' del 21 giugno con musica e spettacolo pirotecnico, le molte iniziative attivate dalle circoscrizioni, i concerti di "Ferrara sotto le stelle" e le serate cinematografiche del parco Pareschi organizzati dall'Arci, il Buskers Festival e tanto altro ancora.
"Ritengo giusto che la cultura si riappropri della città e non solo del centro storico. - ha ricordato Maisto - Per questo nell'edizione 2008 abbiamo ampliato il numero degli spazi dove si svilupperanno le diverse attività." E così, oltre ai ritrovi tradizionali, musica e spettacoli animeranno stabilmente, tra gli altri, il giardino delle Duchesse, il complesso di San Paolo, il torrione del Barco, toccando anche diversi punti del territorio comunale.
"Per ovviare alle note limitate disponibilità economiche - ha aggiunto l'assessore - abbiamo poi migliorato il ruolo di cornice e di coordinamento svolto dall'Amministrazione aprendo maggiormente sia al ricco patrimonio artistico delle nostre associazioni sia alle singole capacità dei gruppi e all'intraprendenza e alla disponibilità del loro volontariato. Una formula che ha messo alla prova le capacità artistiche e organizzative di tutti. Il risultato, e lo dimostriamo con questa prima intelaiatura di un calendario ancora il progress, mi sembra più che interessante."
Nell'edizione annuale di "Estate a Ferrara" si registra poi un maggiore spazio dato ai giovani, per i quali sono state rafforzate e ideate nuove iniziative. Fra queste - è stato ricordato - certo l'appuntamento con 'La Notte bianca', il festival dei barcoollanti con il raduno internazionale dei trampolieri e High Foundation. "Non solo musica per i giovani,- ha affermato l'assessora Mascia Morsucci - ma nuove opportunità per poter esprimere la loro creatività. E ancora, giovani non più confinati per le loro performance in luoghi definiti ma accolti anche nel centro della città e nelle piazze dei vari territori."

LA SCHEDA - Il calendario delle iniziative estive ha assunto la denominazione "Estate a Ferrara" nel 1992, estendendo a più settori di spettacolo l'esperienza circoscrizionale dei concerti di piazzetta San Nicolò (organizzati nel 1988 dal Circolo Frescobaldi) e delle serate musicali a tema organizzate dal 1989 a palazzo Crema dall'Associazione Musicisti di Ferrara. Le edizioni dal 1992 al 2004 hanno compreso spettacoli di danza, teatro, concerti di vario genere in spazi centrali tra cui Palazzo Crema, Casa dell'Ariosto e la stessa piazza Municipale. Gli episodi decentrati (in prevalenza concerti easy listening e commedie dialettali) hanno riguardato a turno tutte le circoscrizioni tranne la Sud. Dal 2005, gli spettacoli di teatro, danza e musica, organizzati a palazzo Crema sono stati trasferiti a Casa dell'Ariosto (con spettacoli prevalentemente musicali) e nel 2006 al chiostro di San Benedetto. La manifestazione consiste in un contenuto numero di attività decentrate (circa una ventina tra tutte le circoscrizioni) e nei concerti di estate spazio musica (trenta/quaranta serate) tra fine giugno e metà agosto. Gli spettatori sono aumentati di anno in anno, arrivando anche a 12/13.000.

Questo il calendario di Estate a Ferrara:
proponente: associazione Rockafè e associazione "Lo specchio"
proposta: Rockafe'
periodo: dal 4 all' 8/6
luogo: Malborghetto parco fondazione Navarra
genere: rassegna gruppi rock

proponente: aics e associazione High Foundation
proposta: High Foundation
periodo: dal 12/6 al 2/7
luogo: Parco Urbano Bassani
genere: funky - reggae - elettronico - ska

proponente: associazione Instabile Urga
proposta: Festival barcollanti e raduno internazionale trampolieri
periodo: dal 20 al 22/6
luogo: piazze e vie centrali
genere: teatro e animazione di strada

proponente: associazione Ferrara sotto le stelle e Arci
proposta: Ferrara sotto le stelle
periodo: dal 21/6 al 24/ 7
luogo: piazza Castello
genere: concerti di musica rock - pop - folk - indie

proponente: associazione Ferrara sotto le stelle
proposta: Arena cinematografica
periodo: dall' 21/6 al 31/8
luogo: parco Pareschi
genere: proiezioni cinematografiche

proponente: associazione Ferrara sotto le stelle e assessorato alle Istituzioni culturali
proposta: La notte bianca - festa d'estate 2008-05-27
periodo: 21/6
luoghi: Parco Urbano e vari luoghi centrali
genere: spettacoli di musica - teatro - danza

proponente: associazione Rock Circus
proposta: Rockcircus
periodo: dal 4 all' 8/8
luogo: parco scuola di S.Bartolomeo
genere: rassegna-concorso di musica rock

proponente: Rione di S.Spirito
proposta: Night and blues
periodo: 20-21 -23-25-28-30/7 e 1/8
luogo: chiostro Santa Maria della Consolazione
genere: concerti di musica blues e sue divagazioni

proponente: circoscrizione Zona Nord Ovest e assessorato alla Istituzioni culturali
proposta: Ferrara Estate a Porotto
periodo: 12-15-19-20-24-28/6
luogo: campo sportivo di Porotto
genere: spettacoli di musica - teatro e varie

proponente: circoscrizione Est, assessorato Istituzioni culturali e Banda Musi
proposta: Ferrara Estate alla Est
periodo: 3-5-9/7
luoghi: Boara - Focomorto - ex scuola elementare Bombonati
genere: proposte musicali varie

proponente: circoscrizione Via Bologna - assessorato Istituzioni culturali - associazione Arte varia
proposta: Ferrara Estate in via Bologna
periodo: 1-7-10-14-17-20/8
luogo: parco scuola elementare Mosti
genere: spettacoli di teatro - musica varia

proponente: circoscrizione Zona nord e assessorato Istituzioni culturali
proposta: Ferrara Estate alla Nord
periodo: 25/6 -12-26/7- 22/8-6-21-27-28/9- 18/10
luoghi: sagre di s.Giovanni - fiera di s.Liberata - Pescara - Fossadalbero -Barco - Pontelagoscuro
genere: spettacoli vari

proponente: circolo Frescobaldi e assessorato Istituzioni culturali
proposta: Ferrara Estate
periodo: dal 2/7 al 17/8
luogo: chiostro di S. Paolo
genere: concerti di musica classica

proponente: circoscrizione Centro cittadino e associazione spazio zero
proposta: Res extensa
periodo: 20-23-25-27-30 - 1-3-6-8-10-13-15/8
luogo: Giardino delle Duchesse
genere: spettacolo di danza - musica e teatro

proponente: circoscrizione Centro e Compagnia Baule Volante
proposta: Estate bambini
luogo: Giardino delle Duchesse
periodo: 19 - 26/7 e 2 - 9/8
genere: spettacoli per bambini

proponente: assessorati alla Sicurezza e alle Istituzioni culturali
proposta: Estate al grattacielo
proposta: spettacoli vari per adulti e bambini
luogo: giardini pubblici del grattacielo
periodo: 3-13/7

proponente: associazione Chiama Africa e assessorato alle Istituzioni culturali
proposta: "Persone e africa società civile cambiamento" - mostra
luogo: piazza Trento e Trieste
periodo: 20-24/6

proponente: associazione La Casona
proposta: 2° Festival multietnico - stagione estiva tango argentino"
luogo: La Casona
periodo: dal 13/ al 25/7

proponente: Buskers Festival
proposta: Buskers Festival
luogo: centro città
periodo dal 22/8 al 31/8

proponente: Musica ribelle
proposta: concerti e mostra di giovani artisti
luogo: via delle Erbe
periodo: dal 10 al 27 luglio

proponente: Coop. Camelot e Arci
proposta: Giornata del rifugiato politico - concerti e mostre
luogo: Giardino delle duchesse
periodo: venerdì 20 giugno dalle 18 alle 22