La Giunta approva anche contributi ad associazioni culturali e lavori pubblici nelle frazioni
A Ferrara ricerche lo studio di fattibilità per la bonifica in via Caretti
10-06-2008 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 10 giugno
Assessorato Ambiente, Giovani, Agenda 21 assessore Mascia Morsucci:
· Studio di fattibilità per la bonifica in via Caretti. Uno schema di convenzione fra il Comune e il consorzio Ferrara ricerche per la realizzazione di uno studio di fattibilità relativo alle bonifiche da effettuare in via Caretti è stato oggi approvato dalla Giunta su proposta dell'assessore Mascia Morsucci. L'area è già stata oggetto di accurate indagini ambientali per rilevare il livello di inquinamento prodotto dalle ceneri e dai rifiuti di varia natura con i quali nel corso degli anni sono state colmate le cave originate dall'attività estrattiva esercitata in zona. Dai rilievi è stata riscontrata la presenza di sostanze inquinanti, in particolare composti organoclorurati a livello delle falde sotterranee, per le quali si rendono necessari interventi di bonifica. La modalità con cui eseguire tali interventi saranno oggetto dello studio che sarà commissionato a Ferrara ricerche e disciplinato dalla convenzione che prevede per il Comune l'assunzione di un onere di 26.100 euro.
Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· Contributi per manifestazioni culturali. Una serie di contributi, per un importo complessivo di 440.000 euro, sarà erogata a enti e associazioni culturali e artistiche per la realizzazione di eventi e manifestazioni nel territorio cittadino. Tra i beneficiari: l'associazione Ferrara sotto le stelle, il gruppo organizzatore del Ferrara buskers festival, il Jazz club, il Gruppo scrittori ferraresi, il comitato culturale Sonika, il Centro shakespeariano, il circolo culturale Amici della musica Girolamo Frescobaldi, l'Unione donne italiane, l'associazione Stampa Ferrara, il comitato San Maurelio, l'associazione culturale Balamos.
· Una palestrina per il nido "Il ciliegio". Una "palestrina base" è stata donata dalla Cassa di Risparmio all'asilo nido "Il ciliegio" di Porotto. La Giunta, preso atto del benestare della coordinatrice della scuola e del parere favorevole della direttrice dell'istituzione dei Servizi educativi scolastici, ha accolto la donazione.
· La "Madonna del Melograno" in mostra nelle Marche. Sarà esposta dal 15 giugno al 15 settembre a Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, la celebre Madonna del Melograno, opera scultorea di Jacopo della Quercia, altrimenti nota come Madonna del Pane. La scultura marmorea ospitata dal museo della Cattedrale di Ferrara è stata infatti concessa al prestito al museo diocesano della località marchigiana, ove nei mesi estivi si svolgerà la mostra "Jacopo della Quercia e l'Adriatico".
Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
· Tinteggiatura ex scuola di Porporana. Saranno ritinteggiati i locali dell'ex scuola elementare di Porporana con una spesa di 6.714 euro. L'intervento integra e completa i lavori di rifacimento del coperto dell'edificio, in un'ottica di complessiva riqualificazione dell'immobile. Il costo è in parte finanziato dalle economie realizzate sul progetto principale, quello di riassesto del tetto, per il quale si è determinato un risparmio di 2.135 euro.
· Ampliata l'isola ecologica di Porotto. Le dimensioni dell'isola ecologica, in fase di realizzazione in via Ladino a Porotto, su richiesta del servizio Ambiente di Hera Ferrara saranno leggermente ampliate rispetto al progetto originario (da 20 a 25 metri di lunghezza). La realizzazione rientra fra le opere previste nel piano di interventi della Circoscrizione Nord Ovest attualmente in corso di ultimazione. Fra queste anche i lavori di rifacimento dei marciapiedi in via Massarenti e via Rossi a Cassana per i quali, pure, si rendono necessari alcune pozzetti supplementari e coperchi per la rete idrica. Nessuna di queste varianti comporterà oneri finanziari per il Comune.