Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con 'VariAbile' lo sport, la cultura e la città a portata di tutti

Contro le barriere architettoniche e sociali per una vera integrazione

Con 'VariAbile' lo sport, la cultura e la città a portata di tutti

12-06-2008 / Giorno per giorno

Le barriere non sono solo architettoniche, ma anche sociali, d'integrazione. Affinché tutti se ne rendano conto, dal livello esistenziale a quello progettuale e affinché Ferrara diventi una città veramente aperta a tutti, prende il via il 12 giugno per concludersi domenica 22 giugno, la quarta edizione di "VariAbile - handicap e sport-musica-incontri-cultura". Un vasto pacchetto di proposte, frutto di una vera sinergia di lavoro e di intenti, messe a punto dall'associazionismo locale legato all'handicap insieme ad enti pubblici e istituzioni private con capofila l'associazione Sportidea e con il patrocinio di Comune di Ferrara, Amministrazione provinciale, Regione Emilia Romagna e Servizio sanitario regionale.
"Un'iniziativa che si prolunga nel tempo - ha ricordato oggi in Municipio l'assessora Maria Giovanna Cuccuru presentando il calendario insieme ai responsabili delle varie associazioni coinvolte - con l'obiettivo di valorizzare il protagonismo di persone con disabilità e di verificare il tipo di utilizzo che possono fare delle opportunità del territorio e insieme quello di far sperimentare sulla pelle di tutti gli svantaggi e i problemi dei disabili".
Quest'anno - è stato ricordato - oltre alla consueta 'cena al buio' (venerdì 20 giugno) promossa dall'Ordine degli Architetti e alla nuova iniziativa 'sapori al buio' (venerdì 13 giugno), entrambe tese a non far percepire la mancanza della vista come un condizionamento, sono state inserite altre manifestazioni collegate in particolare alla sordità (un party silenzioso in cui si comunica solo a gesti). Punta invece l'attenzione sui portatori di handicap motori e sui problemi di accessibilità, mobilità e barriere architettoniche il 'percorso ad ostacoli' (sabato 21 giugno) dal tema "Le barriere e la disabilità'. L'iniziativa coinvolgerà in particolare aderenti agli Ordini degli architetti, ingegneri e geometri che potranno sperimentare direttamente le difficoltà di un itinerario compiuto in sedia a rotelle per le vie del centro.
"Niente più dell'esperienza diretta può far nascere una teoria - ha affermato Daniele Civolani del Comitato ferrarese area disabili - Mettersi in carrozzina per la prima volta, e sulle nostre strade, offre certo spunti di grande utilità di cui tenere conto al momento di presentare il progetto di una strada, di una casa, di un locale pubblico".
Sono poi molte altre le iniziative sportive e culturali nel calendario di "VariAbile" . Tra queste da ricordare la 'Caccia al tesoro' (sabato 14 giugno) per equipaggi di due persone con l'uso della propria bicicletta nella quale verranno proposte prove con l'utilizzo di ausili normalmente usati da persone disabili, una 'pedalata non competitiva' aperta a biciclette o sedie a rotelle riservata a squadre di due podisti a cambi alternati e un 'triangolare di basket in carrozzina' per professionisti in sedia a rotelle. Uno dei momenti clou del quarto appuntamento della manifestazione sarà certo la premiazione dei concorsi "Disabilità oltre le barriere", in programma sabato 14 giugno alle 11 in Municipio. Tutte le opere di pittura, fotografia, poesia e racconti - occasione per numerosi artisti provenienti da tutta l'Italia di poter rappresentare il mondo della disabilità, dal disagio alla rivalsa - saranno poi esposte in una mostra che resterà allestita nella residenza municipale per due settimane.

Questo il calendario di VariAbile 2008:

Giovedì 12 giugno
Ore 19:30 Cafè de la Paix Party silenzioso

Venerdì 13 giugno
Ore 17:30 Hotel Duca D'Este Sapori al buio

Sabato 14 giugno
Ore 10:00 Consiglio Comunale Premiazione concorsi/Esposizione in Comune, salone centrale
Ore 15:30 Centro Storico - P.zza Trento Trieste Area fronte Mc Donald's Caccia al tesoro in risciò dal tema: "le barriere e la disabilità"

Domenica 15 giugno
Ore 10:00 Centro Storico - P.zza Trento Trieste Area fronte Mc Donald's Pedalata non competitiva
Ore 18:00 Teatro Danza e lis"Le parole non bastano mai"Gruppo Cosquillas

Mercoledi 18 giugno
Ore 21:00 Centro Storico - P.zza Trento Trieste angolo San Romano 2.a Staffetta Podistica di Primavera

Venerdì 20 giugno
Ore 20:30 Ristorante Duca D'Este "Cena al buio"

Sabato 21 giugno
Ore 16:00 Centro Storico - P.zza Trento Trieste Area fronte Mc Donald's Percorso in sedia a rotelle con gli architetti
Ore 18:45 Carlton (via Garibaldi 93) Riflessioni delle varie esperienze dei progettisti partecipanti e confronto con le associazioni

Domenica 22 giugno
Ore 10:30 Largo Castello Triangolare di basket in carrozzina
Ore 17 Largo Castello Finale del triangolare
Ore 18:30 Largo Castello sfida della squadra vincente contro squadra di basket normo-dotati