Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuove opportunità di crescita professionale e umana per i giovani

USCITO IL BANDO DEL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO. SCADE IL 7 LUGLIO 2008

Nuove opportunità di crescita professionale e umana per i giovani

12-06-2008 / Giorno per giorno

Per i giovani cittadini italiani con età compresa tra i 18 e i 28 anni (non compiuti) si aprono nuove interessanti opportunità di esperienze lavorative e sociali. E' infatti uscito il bando relativo al Servizio Civile Volontario nazionale. I potenziali candidati hanno tempo fino al 7 luglio prossimo per presentare la domanda. Il servizio civile volontario ha una durata di dodici mesi e prevede un compenso mensile, una copertura previdenziale e assicurativa, il riconoscimento di crediti formativi. Le attività di servizio civile si realizzano nelle aree assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, ambiente, estero. Gli enti e le associazioni del territorio provinciale ferrarese mettono a disposizione 202 posti di cui 44 nel Comune di Ferrara. Questi i progetti che l'Amministrazione comunale del capoluogo ha messo in campo:
- Lavorare più da vicino 2: laboratori nelle scuole in piccolo gruppo, deficit, disagio
- Facoltà di scegliere 2: studenti disabili, studenti volontari, università
- Ho un piano: per ampliare i servizi di ascolto ed accompagnamento a disposizione del territorio ferrarese
- Volontari amici 2: Il lavoro educativo con bambini e genitori
- Son giovani ma cresceranno: per accrescere la consapevolezza degli adolescenti e giovani sui rischi affrontati con determinati comportamenti
- Partecipagiovani: attività per favorire il protagonismo e la partecipazione giovanile nei centri di aggregazione
- Responsabilmente cittadini d'europa: percorsi di educazione alla cittadinanza per i giovani abitanti della città
- La parola ai giovani 3: per promuovere tra i giovani le opportunità ed i servizi loro dedicati
- Comuni...chiamo: informazione, orientamento, studio e ricerca per il cittadino
- Biblioteche ed archivi: i servizi offerti dalle biblioteche comunali e la diffusione della cultura del libro
- La Fototeca dei musei civici di arte antica: per dare maggiore visibilità al materiale posseduto dalla fototeca comunale
- Musei e Centri di documentazione: per valorizzare il patrimonio conservato
- Lungo il fiume: studio e ricerca del tratto fluviale della zona speciale del Po di Primaro

Per informazione sui progetti del Comune di Ferrara rivolgersi all'Ufficio Servizio Civile - viale Alfonso D'Este 17 - Tel. 0532-744622 - 744625 sito www.comune.fe.it/serviziocivile

Per avere informazioni dettagliate dei progetti sul territorio provinciale e degli enti e delle associazioni che li hanno pronossi occorre invece rivolgersi Coordinamento Provinciale di Servizio Civile (Copresc), in viale Cavour 143, tel.0532-299668, sito internet www.ferrara.copresc.it