Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Africa, società civile e cambiamento

Il 20 giugno la mostra Persone approda in piazza Trento e Trieste (inaugurazione alle 19)

Africa, società civile e cambiamento

17-06-2008 / Giorno per giorno

Settanta Sagome di africani saranno poste dal 20 al 24 giugno sul "Listone" di piazza Trento Trieste ed entreranno, attraverso Chiama l'Africa e il Cipsi ed in collaborazione con Comune di Ferrara e Provincia di Ferrara, nella vita e nel sistema di relazioni della nostra città. L'evento itinerante, partito da Venezia il 18 aprile 2008 arriva a Ferrara dopo aver toccato città come Padova, Parma, Modena e Genova. Si tratta di persone - uomini, donne, anziani e bambini - di diversa estrazione sociale, molte delle quali attive nella società civile africana e rappresentate negli abiti coi quali vivono la loro realtà: dal professore al pescatore, passando per il contadino al giornalista.
Le loro sagome, a grandezza naturale entreranno nella nostra piazza per mettersi in comunicazione con noi.
"Persone" permetterà ai cittadini ferraresi di relazionarsi con un'Africa a noi fin'ora sconosciuta, un Africa viva, percorsa da una società civile attiva e coraggiosa, un'Africa in piedi, che non abbassa la testa, capace di progettare il suo futuro con forza e determinazione "quell'Africa che vuole riaffermare la propria identità, senza richiudersi in sé stessa ma bensì disponibile a lasciarsi contaminare" come ha affermato Jaqueline Ki-Zerbo alla giornata della Cooperazione tenutasi a Ferrara l'8 Maggio scorso.
In mezzo a queste sagome ce ne saranno alcune auto-specchianti di modo che chi cammina per la piazza veda se stesso tra gli altri, sentendosi egli stesso parte del gruppo.
La piazza diventa perciò luogo d'incontro, di scambio, di rispetto, di comprensione e di partecipazione. La piazza come luogo dove potersi calare appieno nel concetto di mondialità.
Tutte queste suggestioni saranno approfondite in una "casa africana", spazio multimediale ed interattivo nel quale si avrà la possibilità di un contatto diretto con la vita del continente africano.
In concomitanza con l'iniziativa sul Listone, si svolgerà presso il Chiostro di Santa Maria in Vado un laboratorio di animazione musicale in collaborazione con la Cooperativa Germoglio e Chiama Senegal e nell'attiguo campo polivalente, un mini torneo di calcetto organizzato con il Circolo ANSPI e il Centro Sportivo Olimpia.

>> L'inaugurazione delle attività avrà luogo venerdì 20 giugno alle 19 in piazza Trento e Trieste e vedrà la partecipazione dell'assessore comunale alle Politiche per la Pace Massimo Maisto, dell'assessore provinciale alla Coooperazione Sergio Golinelli e di Don Andra Zerbini, direttore del Centro Missionario Diocesano. <<
GIORNALISTI, FOTOGRAFI, OPERATORI VIDEO, CITTADINI SONO INVITATI

Comunicato a cura dell'Ufficio Politiche per la Pace, Solidarietà è Cooperazione del Comune di Ferrara