Al via le attività dei Centri per le famiglie per le prossime settimane
Bimbi e famiglie ancora protagonisti, tra giochi estivi e iniziative di sostegno
20-06-2008 / Giorno per giorno

Anche quest'anno a Ferrara giochi e divertimenti non vanno in vacanza. E l'agenda estiva dei bimbi ferraresi si prospetta già ricchissima di appuntamenti con spettacoli e laboratori nei centri per le famiglie comunali e nei parchi della città. Due in particolare i programmi di attività che prenderanno il via nei prossimi giorni: il "Ludobus" del centro Elefante blu e l'"Estate dei piccoli" del centro Mille gru. Il tutto è organizzato come di consueto dall'Unità operativa Politiche familiari dell'Istituzione Servizi educativi del Comune che, sempre nel segno della continuità, ripropone anche il bando "Le famiglie per la famiglia", per offrire un sostegno finanziario a micro progetti rivolti alle famiglie del territorio.
"Si tratta - ha sottolineato stamani in conferenza stampa la Presidente dell'Istituzione Alessandra Chiappini - di interventi ormai entrati nella tradizione delle attività comunali e fondati, così come il resto delle nostre iniziative per le famiglie, sulla persuasione che ciascuno di noi è responsabile per l'infanzia della comunità. Con gli appuntamenti di svago puntiamo in particolare a qualificare il tempo libero delle famiglie ferraresi nel periodo estivo, mentre con il bando per i contributi miriamo soprattutto a recuperare e valorizzare la solidarietà tra famiglie e il senso di prossimità che oggi sembra essersi perduto".
Il Ludobus dell'elefante
Per cinque settimane, fino al prossimo 23 luglio, ogni lunedì e martedì, il ludobus partirà dal centro per le famiglie Elefante blu di Barco portando negli spazi verdi della città attrezzature e materiali ricreativi per dar vita a momenti di svago rivolti ai bambini ferraresi e alle loro famiglie. Filo conduttore delle attività di quest'anno saranno i giochi e i divertimenti di una volta. Ogni mercoledì, invece, il bus farà ritorno al centro per le famiglie di via del Guercino 16/a, per proseguire il divertimento tra spruzzi, travestimenti e merende all'interno dell'area verde.
Le attività sono rivolte a bambini fino a 10 anni. Giocare col ludobus non costa nulla ed è bene vestire i bambini con abiti comodi, sportivi e che possono essere sporcati senza timore.
L'iniziativa, organizzata dall'ufficio Politiche familiari del Comune, vede il coinvolgimento particolare della Circoscrizione Zona Nord, oltre alla collaborazione delle Circoscrizioni Zona Est Zona Nord Ovest e Giardino Arianuova Doro. Accanto agli educatori dell'Elefante blu parteciperanno alla gestione delle attività del ludobus anche operatori delle cooperative Le Pagine e Il Germoglio e volontari dell'associazione Circi.
Per informazioni sul ludobus telefonare o recarsi di persona all'Elefante Blu di mercoledì pomeriggio: Centro Elefante Blu via del Guercino 16/a (Barco) Ferrara tel. 0532 772070
Questo il calendario del Ludobus estate 2008:
Circoscrizione NORD
Francolino
parco di via della Carpa
lunedì 23 giugno (c'era una volta... un gioco)
martedì 24 giugno (c'era una volta... una storia)
mercoledì 25 giugno tutti all'Elefante Blu (BARCO)
Circoscrizione NORD-OVEST
Mizzana
parco di via Divisione Garibaldina
lunedì 16 giugno (c'era una volta... un gioco)
Cassana
parco degli Uccellini
martedì 17 giugno (c'era una volta... una storia)
mercoledì 18 giugno tutti all'Elefante Blu (BARCO)
Circoscrizione NORD
Sabbioni di Pescara
giardini ex scuola elementare di via Chiorboli
lunedì 30 giugno(c'era una volta... un gioco)
martedì 1 luglio (c'era una volta... una storia)
mercoledì 2 luglio tutti all'Elefante Blu (BARCO)
Circoscrizione NORD
Barco
giardini della biblioteca G. Bassani, Barco
lunedì 7 luglio (c'era una volta... un gioco)
martedì 8 luglio (c'era una volta... una storia)
mercoledì 9 luglio tutti all'Elefante Blu (BARCO)
Circoscrizione Giardino-Arianuova-Doro
Giardini del Grattacielo
lunedì 14 luglio (c'era una volta... un gioco)
martedì 15 luglio (c'era una volta... una storia)
mercoledì 16 luglio tutti all'Elefante Blu (BARCO)
Circoscrizione Est
Parchetto Schiaccianoci
via Waldmann M. Massari
lunedì 21 luglio (c'era una volta... un gioco)
martedì 22 luglio (c'era una volta... una storia)
mercoledì 23 luglio tutti all'Elefante Blu (BARCO)
L'estate dei piccoli
Anche quest'anno, dal 23 giugno al 31 luglio il centro Mille Gru (viale Krasnodar n.235) sarà aperto tutta la settimana per i bambini fino a 6 anni e le loro famiglie per trascorrere giornate divertenti in compagnia. L'apertura seguirà il seguente orario: lunedì dalle 17 alle 19.30; martedì dalle 17 alle 19.30; mercoledì dalle 9.30 alle 12; giovedì dalle 17 alle 19.30; venerdì dalle 9.30 alle 12 (le aperture mattutine partiranno dal 30 giugno).
E ogni giovedì pomeriggio ci saranno spettacoli teatrali e animazioni per i più piccoli. Questo il programma completo:
- Giovedì 26 giugno ore 17.00
Vassilissa e la Baba Jaga, spettacolo teatrale con Ilaria Gelmi
- Giovedì 3 luglio ore 18.00
I giochi del Ludobus dell'Elefante
- Giovedì 10 luglio ore 18.00
Bobo e il fachiro, l'emiro Biro - Compagnia Roggero e Rizzi
- Giovedì 17 luglio ore 18.00
I giochi del Ludobus dell'Elefante
- Giovedì 24 luglio ore 17.00
La grande sfida tra il riccio e la lepre - spettacolo di burattini del Teatro Geng
- Giovedì 31 luglio ore 18.00
Festa conclusiva di Estate dei Piccoli
Per informazioni contattare i numeri: 0532 903012 oppure 207894.
Bando Le famiglie per la famiglia
Un invito alle famiglie a mettersi insieme per inventare soluzioni innovative ai mille problemi, quotidiani e no, che vivono bambini e adulti della nostra città: questa l'idea di fondo del bando comunale "Le famiglie per la famiglia" che invita a presentare micro-progetti mirati ad aiutare le famiglie e le esperienze di aiuto reciproco tra le persone. Potranno presentare progetti, entro il prossimo 25 giugno : gruppi di famiglie composti da almeno 4 nuclei riuniti in Comitati promotori, oppure associazioni cittadine che svolgono attività con le famiglie. Di norma il contributo accordato a ciascun progetto non potrà superare i 2.500 euro, ma l'importo potrà essere raddoppiato per progetti rilevanti, presentati congiuntamente da due o più associazioni della città.
Il Bando non pone troppi limiti alla inventiva di famiglie e associazioni: saranno esaminati e, se ritenuti meritevoli, adeguatamente finanziati, progetti di diverso genere, unica condizione è che siano rivolti alle famiglie e che esprimano creatività e spirito d'iniziativa in campo sociale, culturale e del tempo libero.
Saranno accolti progetti che riguardino soluzioni condivise per la cura dei bambini, ma anche vacanze di gruppi familiari o una maggior partecipazione dei padri alla crescita dei figli: il bando del 2008 prevede come priorità sia la realizzazione di esperienze ricreative per bambini e ragazzi nel periodo estivo, con un occhio di riguardo a proposte che contrastino l'esclusione sociale di minori stranieri e delle loro famiglie, sia la realizzazione e il sostegno di gruppi di auto-aiuto di genitori.
Le domande di contributo, corredate della documentazione prevista dal bando, dovranno pervenire entro e non oltre le 12 del 25.06.2008 all'Ufficio Politiche Familiari del Comune di Ferrara - via Calcagnini, 5. Per informazioni contattare i numeri 0532 418106 - 418139, o l'indirizzo di posta elettronica politichefamiliari@comune.fe.it