Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Eventi, sport e cultura per l'Anno della bicicletta

Presentate alle associazioni ferraresi le line programmatiche dell'iniziativa

Eventi, sport e cultura per l'Anno della bicicletta

20-06-2008 / Giorno per giorno

Dodici mesi di eventi, sport e cultura dedicati alle due ruote. Così si presenta l'"Anno della bicicletta", una ribalta che l'Amministrazione comunale riserva al veicolo simbolo del viaggiare ferrarese, sinonimo di sostenibilità, libertà di movimento e di benessere.
Gli obiettivi e le linee generali del programma che si dispiega a partire dal mese corrente è stato illustrato dal sindaco alle associazioni ferraresi.
Ferrara risulta essere fra le città europee in cui l'uso della bicicletta è maggiormente diffuso. Secondo dati del 1991 l'utilizzo riguarda il 30,7% della popolazione rispetto al 30% di Copenhagen che storicamente contende a Ferrara il primato continentale. Una più recente rilevazione del 2000, di DataBank, registra un indice del 30,9% di utilizzo della bici da parte dei cittadini ferraresi.
Fra gli eventi previsti per l'Anno della bicicletta ci sono mostre, rassegne cinematografiche, presentazioni di libri a tema, raduni anche con la partecipazione di personalità illustri. Inoltre, il "Salone della bici" che sarà ospitato nei padiglioni di Ferrara Fiere e Congressi, grandi eventi sportivi e attività di promozione delle due ruote, concorsi e iniziative con le scuole. Saranno anche definiti pacchetti turistici intermodali per favorire la visita della città in bicicletta e accelerati alcuni interventi strutturali a favore della mobilità sostenibile, quali il completamento della rete ciclabile, l'ampliamento dei parcheggi pubblici delle bici, il posizionamento di attrezzistica utile al ciclista come le pompe-bici pubbliche.
All'incontro, al quale erano presenti per l'Amministrazione comunale anche l'assessore ai Lavori pubblici Mariella Michelini e il capo di Gabinetto Elisabetta Scavo, hanno preso la parola i rappresentanti di Amici della Bicicletta, Arci, Cna, NuovaMente e Itinerando.