BILANCIO POSITIVO DELLA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEI BARCOLLANTI 2008
Tre giornate sui trampoli tra fantasia e arte
25-06-2008 / Giorno per giorno

Si è concluso domenica 22 giugno nel tardo pomeriggio sul sagrato del Duomo, con
un'ultima coinvolgente parata, il Festival dei Barcollanti. La rassegna di tre giorni dedicata
al teatro d'altura e raduno di trampolieri è stata organizzata dalle associazioni
Arkadis, Instabile Urga e Malamente, con il contributo del Comune di Ferrara,
Provincia di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Carife, CSV e anche
con il supporto di alcuni preziosi sponsor locali. La manifestazione, iniziata
venerdì 20 giugno con il raduno internazionale di trampolieri, ospitati al campo
allestito per l'occasione dalla FederVAB di Ferrara all'interno delle Mura Estensi
lungo via Leopardi, è proseguita poi nei giorni successivi tra Piazza
Ariostea, Piazza Trento Trieste, Piazza Castello, la Darsena e fra le vie
suggestive della città, con parate, spettacoli e incursioni metropolitane
delle compagnie coinvolte nella Rassegna. Ospiti internazionali gli artisti
svizzeri del Trickster Teatro e dall'Italia il Teatro Due Mondi, Nouvelle
Lune, Bilicoteatro, Teatro La Madrugada, Teatrazione e Teatro Agricolo. Una
folta schiera di trampolieri, quasi cinquanta, tra i più noti del settore,
ha investito la città di colori, emozioni, acrobazie e suoni apprezzati a
tutte le "altezze", dai più grandi ai più piccoli. Un pubblico numeroso ha
assistito all'evento che sabato si è prolungato all'interno del programma
della Notte Bianca.
Sicuramente un bilancio più che positivo per un evento unico in Italia e nel territorio ferrarese.
Un evento desiderato fortemente e realizzato con grande impegno e
professionalità da parte degli organizzatori e di tutti coloro che lo hanno
sostenuto sin dal suo nascere. Un modo non solo per valorizzare l'utilizzo
poetico dei trampoli e la loro forma espressiva, ma per portare, proprio come
un tempo, l'incontro tra i cittadini nelle piazze e per le strade della città,
permettendo forme di socializzazione che, seppur datate, mantengo una profonda
forza che si sviluppa attraverso stupore ed entusiasmo.
Nell'attesa e con la speranza di assistere all'edizione 2009, che tra le
altre novità artistiche prevede spettacoli in alcune città della regione,
rimane aperto il sito internet della manifestazione, all'interno del quale
sarà possibile accedere ad una sezione fotografica dove inviare e scaricare
materiale inerente alla Rassegna appena conclusa e prender parte inoltre alle
discussioni del forum.
Links: