Firmato codice di autoregolamentazione in accordo con il Comune
Enti cittadini uniti per uno sport pulito e corretto
27-06-2008 / Giorno per giorno

Tutelare il diritto dei cittadini a svolgere attività sportiva nel rispetto delle norme di sicurezza e dei principi di promozione del benessere. A questo mira il codice di autoregolamentazione che gli enti di promozione sportiva cittadini Aics, Csi, Endas e Uisp hanno sottoscritto, in accordo con l'Amministrazione comunale, per disciplinare la concessione delle affiliazioni alle associazioni sportive e i rapporti con gli enti locali. "Un testo - secondo l'opinione espressa stamani in conferenza stampa dall'assessore Davide Stabellini - destinato a diventare punto di riferimento importante sia per chi pratica sport in città, sia per il Comune, che mette a disposizione delle associazioni i propri impianti, adoperandosi per far osservare i regolamenti d'uso così come richiesto dallo stesso codice".
Gli enti firmatari, si legge nel testo, si impegnano a rispettare e a far rispettare alle associazioni loro affiliate una serie di norme comportamentali, tra cui la possibilità di accesso alle loro attività e strutture solo ai soci provvisti di tessera nazionale nominativa e di copertura assicurativa. L'affiliazione agli enti sarà inoltre consentita solo ad associazioni che operino nel rispetto delle norme e svolgano attività eticamente corrette, combattendo l'uso di sostanze dopanti e di ogni forma di sfruttamento del corpo.
Secondo il codice, gli enti firmatari si impegnano inoltre ad agire nei confronti delle istituzioni locali affinchè queste verifichino il rispetto delle leggi in vigore da parte dei fruitori degli impianti sportivi pubblici e indichino con chiarezza le attività consentite nelle diverse strutture, al fine di garantire uguali diritti e doveri a tutti i fruitori.
Grande soddisfazione per l'adozione del codice è stata espressa dai presidenti dei quattro enti sottoscrittori: Cinzia Morelli dell'Aics, Renato Dionisi del Csi, Monica Baglioni dell'Endas e Manuela Claysset dell'Uisp. Per tutti si tratta di un impegno di correttezza e rispetto nei confronti di chi pratica sport, adottato con l'intento di offrire attività e servizi di buona qualità, al riparo da comportamenti impropri e dalla concorrenza sleale di associazioni non in regola. L'auspicio dei firmatari è quello di veder presto allargato il loro numero, con l'adesione di altri enti cittadini, a beneficio degli amanti dello sport pulito e rispettoso delle norme.