Via libera della Giunta anche all'uso dello stadio Mazza da parte della Giacomense
A Contrapò un nuovo parcheggio a servizio della scuola materna
02-07-2008 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 1 luglio
Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
· Nuovo parcheggio a Contrapò. Sarà realizzato in via Massafiscaglia all'interno di un'area verde annessa alla scuola materna di proprietà della parrocchia il nuovo parcheggio richiesto dalla Circoscrizione Nord Est per l'abitato di Contrapò. L'intervento progettato dal servizio comunale Infrastrutture prevede, oltre alla realizzazione dell'area di sosta a servizio della stessa scuola materna, anche la dislocazione dell'isola ecologica in una nuova posizione e la realizzazione di una piazzola di attesa dei bus del servizio extraurbano. E' inoltre prevista una pulizia del cortile della scuola, con la potatura e la sostituzione di alcune delle piante presenti.
I lavori comporteranno una spesa di 100mila euro da finanziare con fondi circoscrizionali derivanti da concessioni edilizie.
Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
· Progetti di accoglienza per persone svantaggiate. Prosegue l'impegno dell'Amministrazione comunale a favore delle persone in situazione di difficoltà e senza fissa dimora. I progetti, inseriti nel programma per il contrasto delle povertà del Piano sociale di zona, puntano in particolare a sostenere, rafforzare e coordinare le azioni di accoglienza svolte sul territorio dalla cooperativa sociale Camelot e dalle associazioni Viale K, Nadiya e Soci costruttori Franceschi, con lo stanziamento della somma di 378mila euro per gli interventi da attuare nel corso del 2008 e del 2009.
Saranno invece condotti con la collaborazione del Cpf - Consorzio provinciale di Ferrara e della Città del Ragazzo - Istituto don Calabria gli interventi nel campo della formazione e dell'inserimento sociale e lavorativo delle persone in condizione di grave marginalità, con uno stanziamento di 80mila euro, sempre per il 2008 e il 2009.
· Locali a disposizione dell'Anffas. Resteranno ancora a disposizione della Cooperativa Spazio Anffas fino all'aprile 2013 i locali dello stabile comunale di via Traversagno a Mizzana già concessi in comodato d'uso gratuito fin dal 2001.
Assessorato alle Politiche per lo Sport e per il Turismo, Relazioni internazionali, assessore Davide Stabellini:
· Lo stadio Mazza a disposizione della Giacomense. Per la prossima stagione sportiva la società di calcio Giacomense srl potrà utilizzare lo stadio comunale Paolo Mazza per partecipare al campionato di serie C2. Grazie a un'intesa con l'Amministrazione comunale infatti la società neo promossa potrà condividere con la società Spal 1907 l'utilizzo dell'unico impianto del territorio provinciale omologato per lo svolgimento delle partite del campionato professionistico.
· Acquisto di materiali da Spal srl. Saranno messi a servizio degli impianti sportivi comunali le attrezzature ginniche e gli strumenti per la manutenzione dei campi da gioco che l'Amministrazione acquisterà da Spal srl (erede della società polisportiva Ars et labor) e di cui dispone già da tempo. L'accordo transattivo che verrà sottoscritto con la società prevede da parte del Comune, l'acquisto dei beni per una somma di 36mila euro, oltre alla fruizione in comodato gratuito di trofei e fotografie conservati all'interno dello stadio Mazza.
Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· Acquisizione della raccolta libraria della filiale ferrarese della Banca d'Italia. Andrà ad arricchire il patrimonio della biblioteca Ariostea la raccolta libraria della filiale ferrarese della Banca d'Italia, da questa donata all'Amministrazione comunale a seguito della chiusura della propria sede cittadina. La collezione comprende principalmente opere di carattere economico e bancario che saranno messe a disposizione del pubblico della biblioteca comunale.
· Opere di Boldini in prestito a Montecatini. Sono tre i dipinti ferraresi di Giovanni Boldini che verranno esposti a Montecatini terme in occasione della mostra "Boldini mon amour". Le opere concesse in prestito dalle Gallerie d'arte moderna e contemporanea di Ferrara potranno essere ammirate al polo espositivo Terme Tamerici dal 18 settembre al 30 dicembre prossimi.
· Valorizzazione museo Ebraico. Sarà rinnovata per un ulteriore triennio la convenzione con la Comunità ebraica di Ferrara per la valorizzazione e la fruizione del museo Ebraico cittadino, con l'erogazione alla stessa Comunità di un contributo annuo di 25.800 euro.
· Intervento di bonifica alla scuola Alda Costa. Sarà eseguito a cura di Amsefc l'intervento di bonifica previsto alla scuola elementare Alda Costa, per la rimozione del guano di piccione e di alcuni materiali presenti nei locali dell'edificio.