Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Consiglio approva le nuove misure per la lotta alla zanzare tigre

Votata all'unanimità anche la richiesta di installare pannelli solari sugli edifici di proprietà comunale

Il Consiglio approva le nuove misure per la lotta alla zanzare tigre

03-07-2008 / Giorno per giorno

Approvata all'unanimità dal Consiglio la richiesta di integrazione del contratto di servizio che regola i rapporti tra il Comune di Ferrara e Amsefc Spa in relazione alla disinfezione e disinfestazione, presentata dall'assessore Cuccuru per garantire maggiore efficacia nella lotta alla zanzara tigre. Nel corso della seduta odierna l'Assemblea ha anche approvato, sempre all'unanimità, la mozione del consigliere Cavallari del gruppo Io amo Ferrara che preveda l'installazione di pannelli solari sugli edifici di proprietà comunale.


CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 3 luglio

In apertura di seduta è stata discussa una mozione presentata dal consigliere Francesco Rendine (An-Pdl) avente per oggetto "l'introduzione di sgravi fiscali a favore delle famiglie residenti a Fossanova San Marco in via Bassa 128, 128/a, ancora prive del servizio di pubblica illuminazione".
Dopo l'illustrazione del consigliere Rendine sono intervenuti l'assessore ai Lavori pubblici Mariella Michelini, Liliano Cavallari (Iaf), Massimo Masotti (Fi-Pdl), Francesco Colaiacovo (Pd) e infine nuovamente Rendine.
La mozione è stata respinta con 7 voti favorevoli e 14 contrari.

Successivamente il consigliere Liliano Cavallari del gruppo Io amo Ferrara ha illustrato una mozione relativa "alla realizzazione di un piano di intervento in materia ambientale che preveda l'installazione di pannelli solari sugli edifici di proprietà comunale". Nel corso del dibattito sono intervenuti l'assessore all'Ambiente Mascia Morsucci e i consiglieri Luciano Masieri (Pd), Barbara Diolaiti (Verdi) e, in conclusione, ancora Cavallari.
La mozione è stata approvata con 28 voti a favore.

Prima dell'esame delle delibere il presidente del Consiglio Romeo Savini ha espresso soddisfazione e compiacimento a nome dell'Assemblea per la liberazione in Colombia di Ingrid Betanocurt.


Queste le delibere approvate

Assessore relatore Roberto Polastri
- Vendita a trattativa privata di un'area di metri quadrati 400 alla società Duca d'Este sas per un importo di euro 30.800, trasferimento dal demanio al patrimonio disponibile.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore al Patrimonio Roberto Polastri sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Iaf), Massimo Masotti (Fi-Pdl), Maurizio Buriani (Pd) ed Enrico Brandani (An-Pdl).
La delibera è stata approvata con 24 voti a favore, 4 astensioni e 1 contrario


Assessore Maria Giovanna Cuccuru
- Integrazione del contratto di servizio regolante i rapporti tra il Comune di Ferrara e Amsefc Spa relativo alla disinfezione e disinfestazione.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore alla Sanità Maria Giovanna Cuccuru è intervenuto il consigliere Ilario Zamariolo (Sdi) per dare conto della risoluzione presentata a firma di tutti i gruppi consiliari; poi hanno preso la parola Paolo Orsatti (Fi-Pdl), Pier Francesco Perazzolo (Fi-Pdl), Gianluca Vitarelli (Pd), Barbara Diolaiti (Verdi), Massimo Masotti (Fi-Pdl) e Liliano Cavallari (Iaf).
Al termine del confronto, dopo la replica dell'assessore Cuccuru, sono intervenuto per dichiarazione di voto i consiglieri Mauro Malaguti (An-Pdl) e Liliano Cavallari (Iaf), entrambi favorevoli.
La delibera è stata approvata con 22 voti a favore.

LA SCHEDA - Le azioni di prevenzione contro la zanzara tigre impongono misure tempestive ed efficaci di controllo della popolazione di questi insetti e di sistemi di sorveglianza sanitaria estremamente sensibili. La messa in atto di queste misure non solo viene richiesta dalle autorità sanitarie internazionali, ma costituisce anche uno specifico interesse della Regione Emilia Romagna. La stessa ha infatti approvato un "Piano regionale di lotta alla zanzara tigre" nell'ambito del quale il Comune di Ferrara ha emanato una specifica Ordinanza sindacale provvedendo poi a comunicarle il programma di interventi già definiti nel contratto di servizio con Amsefc spa. Per proseguire l'opera di informazione e di prevenzione si rende ora necessario predisporre un'integrazione al contratto di servizio con Amsefc Spa in merito alla modalità dei trattamenti, la definizione dei tempi e il monitoraggio degli interventi - in parte già contenuti nel contratto di servizio e in parte aggiuntivi - che si renderanno necessari in caso di presenza sul territorio delle malattie trasmesse dalla zanzara tigre.