Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dismissioni comunali: all'asta quattro ex scuole

Dalla Giunta via libera anche a nuove manutenzioni stradali

Dismissioni comunali: all'asta quattro ex scuole

08-07-2008 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 8 luglio

Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
· Nuove pavimentazioni per alcune strade cittadine. Interesserà una serie di vie situate nelle circoscrizioni Zona Nord e Zona Nord Ovest il nuovo piano di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni stradali approvato dalla Giunta. Sei le strade coinvolte: via Mestre, via Nuova, via Venezia (nel tratto da via Mestre a via Nuova), via Bellini, via Modena (per alcuni tratti dal canale Burana all'intersezione con via Eridano) e il percorso ciclo pedonale di via Schiavoni. In programma il rifacimento delle carreggiate stradali danneggiate da fenomeni di degrado verificatisi nel tempo. La spesa complessivamente prevista è di 350.400 euro e sarà finanziata con prestito della Banca europea per gli investimenti.

Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
· Quattro ex scuole all'asta. Prosegue con una serie di nuove aste pubbliche l'attuazione del piano di dismissione delle proprietà comunali. Quattro gli edifici, originariamente destinati a funzioni scolastiche, coinvolti nell'operazione.
Tra questi il complesso dell'ex scuola Banzi di via Boschetto, che sarà messo in vendita con prezzo base di 734mila euro e che comprende un fabbricato di due piani più il sottotetto e un'area verde di circa 1.200 metri quadri adibita a giardino.
Sarà invece messa all'asta con un prezzo base di 400mila euro l'ex scuola di Borgo Punta a Quartesana, situata in via Comacchio 900. La proprietà comprende un fabbricato adibito ad attività scolastiche al piano terra e a uso abitativo, con due appartamenti, al primo piano, oltre a un fabbricato per usi tecnici, a due box in metallo e a un'ampia corte.
Tra le proprietà in vendita anche l'ex scuola elementare di Cocomaro di Focomorto, situata in via della Ginestra 240, e posta all'asta con prezzo base di 260 mila euro. Il fabbricato, circondato da una corte esclusiva, si sviluppa su un unico piano comprendente varie sale e servizi.
Costituito da un unico piano è anche l'edificio dell'ex scuola elementare di Albarea, in via Massafiscaglia 427, messo in vendita con importo base di 160mila euro. Dotato anch'esso di un'ampia corte, il complesso è stato costruito nel 1957.

Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
· Teatro in carcere: recitazione e rieducazione. Un censimento sulle attività teatrali negli istituti penitenziari della regione, un forum a Ferrara sul teatro in carcere e una serie di spettacoli da presentare nel prossimo inverno. Questi i programmi di lavoro previsti dal progetto pilota sostenuto dalla Regione e assegnato dall'Amministrazione comunale alla cooperativa Teatro Nucleo. Promotrice fin dal 2005, in collaborazione con il Comune, di laboratori teatrali all'interno della casa circondariale di Ferrara, la cooperativa opera con l'intento di rafforzare l'idea di carcere come istituto rieducativo, utilizzando l'azione teatrale come mezzo di collegamento dei detenuti con la società e per la creazione di rapporti che consentano un miglioramento delle condizioni di vita in carcere a beneficio anche del personale di polizia penitenziaria.
Il progetto, di durata triennale, permetterà di conoscere, attraverso un censimento, i diversi programmi di teatro in carcere condotti nel territorio regionale e di presentare a Ferrara i risultati della ricognizione nel corso di un forum di rilievo europeo. Proseguiranno inoltre le attività di laboratorio nell'istituto penitenziario ferrarese con la presentazione di spettacoli aperti alla cittadinanza, l'organizzazione di rassegne di gruppi regionali, collaborazioni con il mondo della scuola e dell'università e occasioni di confronto con esperienze artistiche di rilievo.
Il contributo destinato alla cooperativa Teatro Nucleo per il primo anno di attività (2008/2009) è di 44mila euro di cui 24mila finanziati dalla Regione.

Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· Museo della Cattedrale temporaneamente chiuso per lavori. Saranno eseguiti nel periodo compreso tra il 15 luglio e il 31 agosto prossimi i lavori di risanamento programmati per la sede del museo della Cattedrale. Gli interventi, che permetteranno di riparare ai danni provocati dall'umidità agli intonaci, comporteranno la chiusura al pubblico della struttura museale e la conseguente diminuzione, per l'intero periodo, delle tariffe del biglietto cumulativo di ingresso ai musei di Arte antica. I prezzi passeranno quindi da 8 a 5 euro per il biglietto intero e da 5 a 3 euro per il biglietto ridotto.
· Convenzione per il servizio di trasporto scolastico. Sarà presto sottoposto anche all'attenzione del Consiglio il rinnovo per il prossimo anno scolastico della convenzione con il Comune di Masi Torello per la gestione del servizio di trasporto scolastico riservato agli studenti residenti nel territorio del Comune di Ferrara e frequentanti scuole del Comune di Masi Torello.