Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Consiglio approva il Bilancio ambientale integrato - linee previsionali 2007/2009

L'assessore Marighelli ha risposto a Lodi e Brandani sul concorso per Istruttori direttivi tecnici

Il Consiglio approva il Bilancio ambientale integrato - linee previsionali 2007/2009

14-07-2008 / Giorno per giorno

Interpellanze e interrogazioni

Esiti del concorso per 3 posti di Istruttore direttivo tecnico
Ha preso il via oggi, con la risposta dell'assessore al Personale Marcello Marighelli a un'interpellanza (del 10/7/2008) dei consiglieri Simoni Lodi ed Enrico Brandani (AN-PdL) in merito "agli esiti del concorso per 3 posti di Istruttore direttivo tecnico", il penultimo Consiglio comunale prima della pausa estiva. Questa la risposta dell'assessore Marcello Marighelli:
"In merito all'interpellanza in oggetto, si rappresenta quanto segue: "1) I componenti della Commissione Giudicatrice erano: Dott.ssa Lara Sitti - Presidente, Ing. Enrico Pocaterra - Componente, Ing. Ferruccio Lanzoni - Componente. 2) Al concorso di cui trattasi si sono classificati n. 29 concorrenti idonei, nonché 8 non idonei (di cui quattro già assunti). 3) In data 29/01/2008 è stato notificato a questa Amministrazione il ricorso proposto innanzi al T.A.R. Emilia Romagna da parte di uno dei concorrenti inclusi nella graduatoria di cui trattasi, con il quale veniva chiesto l'annullamento dell'atto di approvazione della graduatoria medesima, contestandosi, fra l'altro, l'illegittimità dell'atto derivante dall'erronea applicazione della griglia di correzione utilizzata dalla commissione per le valutazione delle prove scritte.
· A seguito del ricorso, gli uffici competenti della Direziono Generale, del Dipartimento del Territorio, e del Dipartimento delle Risorse, hanno ritenuto di dover effettuare una istruttoria in ordine ai vizi procedurali esposti, relativi all'erronea applicazione della griglia di correzione, come sopra esposto.
· Dalle verifiche effettuate, ne è conseguita la possibile non manifesta infondatezza dei vizi contenuti nel ricorso. A tale scopo il Dirigente del Servizio Personale, riesaminate le risultanze dell'istruttoria, coadiuvato dal Servizio Affari Legali, ritenendo di non dover vanificare, allo stato, l'intera procedura, ha considerato opportuno procedere ad un riesame delle singole fasi procedurali delle operazioni concorsuali sopra descritte. Si è ritenuto infatti doveroso salvaguardare il principio di buon andamento e di imparzialità dell'azione amministrativa del Comune di Ferrara e, ai contempo, il legittimo affidamento dei candidati risultati vincitori. Per adempiere quindi all'esposto riesame delle procedure concorsuali, il Dirigente competente, con determina n. 12 del 27/5/2008 ha provveduto a sospendere l'efficacia della determina n. 75/2007 di approvazione della graduatoria. I lavoratori nel contempo già assunti, sono stati mantenuti in servizio, nelle more della conclusione del procedimento di riesame della procedura concorsuale. Per il procedimento di riesame suddetto, è stato necessario riconvocare la Commissione Giudicatrice del Concorso in parola con atto di Giunta n. 27/46248 del 27/5/2008.
· L'esito finale del riesame della procedura concorsuale è atteso per il 31-8-2008, e solo allora terminati i lavori della Commissione riconvocata, sarà possibile rispondere circostanziatamente alla richiesta del punto 3) dell' interpellanza in parola.
4) In ordine all'ultimo punto dell'interpellanza, si rappresenta che l'operato fino a questo momento svolto dall'Amministrazione, è rivolto a salvaguardare le operazioni concorsuali effettuate. Con ciò viene salvaguardata anche la posizione in graduatoria dei singoli concorrenti, ferme restando eventuali modifiche alla graduatoria rivenienti dall'attuale attività della Commissione riconvocata. E' opportuno che le conseguenze e le responsabilità dell'eventuale paventata possibilità dell'annullamento - in via di autotutela - della procedura concorsuale, di stretta competenza dirigenziale, vengano valutate compiutamente solo una volta terminata l'attività procedimentale in corso."

Il presentatore dell'interpellanza Simone Lodi (AN-PdL) ha dichiarato di non essere soddisfatto.

Queste le delibere approvate

Assessore Roberto Polastri
- Variazioni al Bilancio di previsione 2008.
La delibera è stata illustrata dagli assessori al Bilancio Roberto Polastri e (per la parte di competenza) dagli assessori alle Politiche e Istituzioni culturali Massimo Maisto e alla Sanità Maria Giovanna Cuccuru. Sul documento è intervenuto il consigliere Alex De Anna (Io amo Ferrara). Dopo la replica dell'assessore Roberto Polastri per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (AN-PdL), Massimo Masotti (FI), Luigi Marattin (PD), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Pier Francesco Perazzolo (FI).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi, Pdci, Prc, Sdi; contrari An-PdL, FI, Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Le variazioni al Bilancio di previsione 2008 rispondono a diverse esigenze. Esse soddisfano infatti le richieste con le quali settori / servizi del Comune intendono ottenere, da un lato variazioni ai documenti di Bilancio 2008 al fine di meglio perseguire i propri obiettivi di gestione e dall'altro la possibilità di utilizzare le nuove e maggiori risorse - assegnate al Comune dalla Regione Emilia Romagna, Stato, amministrazione Provinciale e Usl - risorse con finalità definite e utilizzate per i progetti previsti. Va inoltre dato atto che con le variazioni apportate non si modificano i saldi di Bilancio utili a dimostrare il rispetto del patto di stabilità e crescita sia per l'anno in corso che per il triennio 2007/2009.

- Imposta comunale sugli immobili anno 2008, non applicazione delle sanzioni e degli interessi ai versamenti d'imposta relativi all'acconto 2008 se effettuati oltre il termine di legge e non oltre il 30/06/2008.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberto Polastri sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (AN-PdL), Enrico Brandani (An-PdL), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). Al termine della replica dell'assessore Polastri per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Massimo Masotti (FI) e Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi, Pdci, Prc, Sdi, An-PdL, FI; contrari Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - In sede di verifica del corretto versamento dell'Imposta comunale sugli immobili, dovuta in acconto per l'anno 2008 (entro il 16 giugno) non saranno applicate sanzioni e interessi per il tardivo versamento, qualora questo sia stato fatto entro il 30/06/08. Non è infatti possibile ritenere punibile l'autore della violazione quando essa è stata determinata da obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull'ambito dell'applicazione delle disposizioni. Una condizione prevalsa fino alla diffusione della risoluzione del Ministero dell'Economia e delle Finanze, avvenuta soltanto nel tardo pomeriggio del 5 giugno scorso. Il provvedimento votato dal Consiglio è stato assunto anche a seguito a sollecitazioni da parte delle organizzazioni sindacali e di Confartigianato e considerando che analoghe richieste erano state avanzate alla maggior parte delle amministrazioni dei comuni della Regione e da queste accolte.

Assessora Mascia Morsucci
- Approvazione del Bilancio ambientale, linee previsionali 2007/2009 nonché dei target ambientali.
La delibera è stata illustrata dall'assessora all'Ambiente Mascia Morsucci. Sul documento sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (AN-PdL), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Pier Francesco Perazzolo (FI), Barbara Diolaiti (Verdi), Mirella Tuffanelli (PD), assessore Stefano Cavallini. Al termine della replica dell'assessora Mascia Morsucci per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Kiwan Kiwan (Prc) e Pier Francesco Perazzolo (FI).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi, Prc, Sdi; contrari FI, Simone Lodi, Luca Cimarelli (AN-PdL), Io amo Ferrara; astenuto Francesco Rendine (An-PdL).
LA SCHEDA Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio ambientale integrato - linee previsionali 2007-2009 ed i target di riferimento per il monitoraggio delle performance relative al processo di sostenibilità ambientale. Il Bilancio giunge all'approvazione dopo un periodo sperimentale volto a verificare l'efficacia di assumere un bilancio preventivo di legislatura, in grado di garantire una visione complessiva degli obiettivi strategici e delle politiche di sostenibilità del Comune di Ferrara. Nel corso della revisione, si è proceduto al riallineamento del bilancio integrato alle priorità strategiche e alle politiche ambientali dell'Ente ed al conseguente aggiornamento dei target del master budget (bilancio previsionale). Contemporaneamente, si è operato un aggiornamento e una semplificazione degli indicatori, che nei prossimi anni monitoreranno i risultati delle politiche ambientali del Comune. Lo strumento è stato "alleggerito" con il duplice scopo di rimuovere quegli indicatori che non presentavano le caratteristiche di tracciabilità, accessibilità, continuità ed affidabilità, necessarie ad una puntuale e costante rendicontazione, e di promuovere trasparenza e fruibilità nei confronti anche di un pubblico di non addetti ai lavori. Nel bilancio ambientale integrato 2007-2009 è stata mantenuta la suddivisione in 10 aree di competenza, definite a seguito del suo adeguamento agli impegni di Aalborg, impegni sottoscritti dal Comune nel 2004, nell'ambito della Campagna europea delle città sostenibili, e sono stati inseriti gli obiettivi prioritari contenuti nella Politica ambientale, approvata dal Consiglio comunale nel percorso di registrazione EMAS. In tal modo, si intende favorire l'integrazione dei due strumenti di rendicontazione e di gestione ambientale del Comune. Il bilancio ambientale integrato preventivo 2007-2009 prevede anche una sezione che comprende le attività e le azioni realizzate dal Comune nel biennio 2005-2006.

- Approvazione degli atti di stipula delle convenzioni inerenti i progetti Eli_Cat e Eli_Fis del programma Elisa ai fini del finanziamento previsto dalla Finanziaria 2007 (Fondo per il sostegno agli investimenti per l'innovazione negli Enti locali).
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessora Mascia Morsucci è intervenuto il consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). Alla replica dell'assessora Morsucci per dichiarazione di voto è intervenuto il consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato PD, Verdi, Pdci, Prc, Sdi, Io amo Ferrara; contrari Simone Lodi (An-PdL), FI; astenuti Luca Cimarelli e Francesco Rendine (AN-PdL).