Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Apre la nona edizione sul tema 'Viaggia in modo più intelligente, vivi meglio'

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' - Dal 16 al 22 settembre al parco urbano Bassani

Apre la nona edizione sul tema 'Viaggia in modo più intelligente, vivi meglio'

13-09-2010 / Giorno per giorno

Farà tappa dal 16 al 22 settembre al Balloons Festival al parco urbano Bassani il nutrito calendario di iniziative promosse da Comune e Provincia di Ferrara e da Ufficio scolastico provinciale, con la collaborazione attiva di un folto gruppo di associazioni e istituzioni locali, in occasione della nona edizione della Settimana europea della mobilità. L'appuntamento, d'ispirazione europea (e quest'anno anche internazionale, vista l'adesione di diversi Paesi extraeuropei) avrà per tema "Viaggia in modo più intelligente, vivi meglio (Travel smarter, live better)" a conferma di come i problemi della mobilità siano profondamente collegati a quelli della salute e di come le politiche e le scelte istituzionali possano incidere profondamente sulla qualità della vita di tutti noi.
Dal 16 al 22 settembre, ma anche nei giorni successivi, nell'area di 4mila metri quadrati allestiti all'interno del Festival delle Mongolfiere sono programmati stand e punti espositivi sui temi della mobilità sostenibile, dell'energia, della sicurezza stradale e della sostenibilità ambientale, spazi per prove pratiche e prove educative, simulazioni di percorsi urbani e cittadini riservati in particolare alle scolaresche. Prevista una zona a tema con veicoli sperimentali dove saranno presenti oltre cinquanta espositori privati di tecnologie avanzate, un simulatore di guida, un'area multimediale. Previsti inoltre approfondimenti e momenti formativi riferiti a diverse tecnologie e a diversi mezzi di trasporto e senza dimenticare una simpatica eco-gara per misurare l'impronta ecologica dei diversi spostamenti: martedì 21 settembre alle 8.30 sul percorso da via Azzo Novello e arrivo al Castello estense saranno confrontati modi diversi di spostamento (dalla bici, al pedone, al bus al taxi) . Il calendario della settimana sarà inaugurato giovedì 16 settembre dalla consueta giornata di chiusura al traffico del centro città con una limitazione del traffico veicolare dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, un provvedimento in linea con le altre città dell'Emilia Romagna.
"La ricchezza di proposte di questa edizione - ha affermato oggi l'assessore alla Mobilità Aldo Modonesi illustrando l'iniziativa insieme all'assessora all'Ambiente Rossella Zadro e ai colleghi in rappresentanza della Provincia Tonino Zanni e Giorgio Bellini - è l'ulteriore conferma di come risulti fondamentale, nonostante le difficoltà del periodo, la collaborazione di tanti partner locali che si mettono in gioco insieme a noi (vedi Fiab, Uisp, il Germoglio, Fer, Atc, Ferrara tua, Ami, Bicicletta ed altri ancora). Il senso di questa settimana - ha aggiunto - non sta soltanto nelle cose proposte, ma nel fatto che essa rappresenta sia un momento di bilancio di quanto è stato finora realizzato (nuovi tratti ciclabili, messa in sicurezza di attraversamenti ciclopedonali e quant'altro) sia di partenza per nuove progettualità. Ci aspetta un anno davvero importante per rafforzare la mobilità sostenibile del nostro territorio, certo una delle nostre priorità, e dal calendario di questa nona edizione della Settimana europea della mobilità ci attendiamo importanti stimoli e contributi".


Programma della Settimana europea della mobilità
locandina mobilita.pdf
mobilitaesterno.pdf

Chiusura al traffico del centro città del 16 settembre: ordinanza e la planimetria
ordinanza_limitazione_traffico_16set10.doc
planimetria_16set10.pdf