Illustrati da Hera e Comune in un incontro con i cittadini organizzato dalla circoscrizione Nord Ovest
Al via a fine luglio i lavori per una nuova rete fognaria a Porotto e Cassana
21-07-2008 / Giorno per giorno
E' stato realizzato giovedì scorso un momento di incontro tra i cittadini, Hera Ferrara e il Comune di Ferrara, organizzato dalla Circoscrizione Nord Ovest, per informare sui nuovi lavori di fognatura che interesseranno gli abitati di Porotto e Cassana. L'incontro ha rappresentato anche l'occasione per rendicontare l'andamento dei lavori del teleriscaldamento in fase di avanzata realizzazione e per ascoltare le osservazioni e gli spunti dei cittadini coinvolti in tali progetti.
Il Presidente di Hera Ferrara Paolo Pastorello ha aperto la serata sottolineando l'importanza dei lavori fognari per il risanamento ambientale, la corretta gestione delle acque che verranno depurate nel raddoppiato impianto di via Gramicia e il rilevante importo dell'investimento pari ad oltre 2 milioni di euro. Ha affermato: "Hera sta mantenendo gli impegni assunti con il Comune, la Circoscrizione e la cittadinanza per lo sviluppo del TLR e i rifacimenti fognari, segno di un'attenzione particolare per questo territorio".
Proseguendo nella relazione ha poi illustrato l'andamento dei lavori del teleriscaldamento informando che è stato completato e collaudato il primo tratto di tubazione che passa lungo via Smeraldina, attraversa via Modena e giunge nel piazzale della Cassa di Risparmio di Ferrara. È inoltre terminato anche il secondo tratto posato lungo via X Martiri e via Ladino, fino alle scuole. Si stanno posando le tubazioni in via Petrucci e la posa continuerà sino a via Giovannini. Il cui completamento è previsto indicativamente per la prima settimana di settembre. Saranno anche allacciati gli edifici comunali, quali la scuola elementare, la scuola media, la sede circoscrizionale e l'asilo nido. Durante la sospensione estiva dei lavori verrà ripristinata la viabilità con la chiusura completa degli scavi e la pulizia delle aree di cantiere, così da non arrecare disagi alla cittadinanza. L'importo dei lavori in questione ammonta a oltre 1,1 milioni di euro.
I tecnici aziendali hanno poi illustrato i nuovi lavori di fognatura che consistono nella realizzazione di una nuova rete fognaria per l'eliminazione degli scarichi non depurati negli abitati di Porotto e Cassana e nel loro convogliamento alla rete fognaria di Ferrara fino al depuratore di via Gramicia.
È il più importante lavoro idrico realizzato negli ultimi anni nella provincia di Ferrara, di grande miglioramento ambientale ed anche, in correlazione con i lavori che sta svolgendo il Consorzio di Bonifica, in grado di ridurre i rischi di allagamento causati da forti piogge.
I lavori avranno una durata stimata in circa 18 mesi. La ditta assegnataria e la ditta che eseguirà i lavori hanno entrambe sede nella provincia di Ferrara. A fine luglio inizieranno i lavori con l'accantieramento in via Schiavoni cercando di limitare il più possibile i disagi ai residenti ai quali verranno garantiti gli accessi alle proprietà.
Alle richieste di spiegazioni e agli spunti provenienti dai cittadini è stata riservata la parte finale della serata.
L'Assessore ai Lavori Pubblici e al Decentramento del Comune di Ferrara Mariella Michelini ha concluso l'incontro ribadendo l'importanza degli attesi lavori e la particolare attenzione che la Circoscrizione Nord-Ovest e gli uffici tecnici del Comune porranno nel farsi tramite fra i cittadini ed Hera per tutte le esigenze legate alle diverse fasi dei cantieri.
(Testo a cura dell'Ufficio stampa di Hera Ferrara)