Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Comune e associazioni uniti a garanzia della mobilità accessibile

Dalla Giunta l'ok anche ai lavori nell'ex noviziato di San Francesco

Comune e associazioni uniti a garanzia della mobilità accessibile

22-07-2008 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 22 luglio

Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
· Per anziani e disabili un aiuto negli spostamenti. La mobilità accessibile viaggia su di un unico binario. I progetti "Giuseppina" e "Muoversi", attivati lo scorso anno dall'Amministrazione comunale assieme alle organizzazioni del terzo settore, saranno infatti unificati per garantire un migliore coordinamento dell'assistenza agli spostamenti dei cittadini ultrasettantacinquenni e delle persone con disabilità. Coordinatrice delle azioni, in base a una nuova convenzione valida fino al termine del 2009, sarà la cooperativa sociale Integrazione lavoro, che si occuperà, tra l'altro, della ricezione delle richieste di trasporto, del coordinamento delle attività di accompagnamento da parte delle associazioni di volontariato aderenti e del mantenimento dei contatti con i cittadini.
Il servizio per gli utenti anziani punta in particolare a sostenere i cittadini che non riescono a usufruire dei mezzi pubblici o dell'aiuto privato e che richiedono assistenza per recarsi a visite mediche, centri di socializzazione e luoghi di culto o per effettuare la spesa. Mentre il trasporto per i cittadini disabili mira perlopiù all'accompagnamento verso i luoghi di lavoro, studio o cura.
Lo stanziamento previsto fino al termine del prossimo anno è di 215mila euro, sostenuto in parte con fondi regionali e destinato a coprire le spese per i trasporti, le assicurazioni e le attività organizzative.

Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
· Piattaforma elevatrice per l'ex noviziato di San Francesco. Una nuova piattaforma elevatrice sarà posta a servizio degli alloggi dei frati nell'ex noviziato di San Francesco. I locali, di proprietà comunale, si trovano adiacenti alla parte absidale del complesso parrocchiale e dalla fine dell'800 sono affidati ai Frati conventuali minori, che faranno eseguire l'intervento a proprie spese. La piattaforma sarà inserita all'interno di un vano corsa di nuova realizzazione.

Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· La biblioteca del Centro documentazione donna a disposizione della città. Sarà rinnovata per un altro anno la convenzione attiva dal 1996 tra l'Amministrazione comunale e il Centro documentazione donna per l'adesione della biblioteca del Centro al sistema bibliotecario locale. L'intesa permette la consultazione pubblica del patrimonio librario specializzato del quale il Centro è depositario. Il contributo messo a disposizione dal Comune per la cura e la gestione della biblioteca è di tremila euro.

Assessorato Ambiente, Giovani, Agenda 21 assessore Mascia Morsucci:
· Alleanza per il clima: Ferrara rinnova la propria adesione. Il Comune di Ferrara rinnova anche per l'anno in corso la propria adesione al gruppo di oltre 1200 città europee che costituiscono l'"Alleanza per il clima". Nata nel 1990 in Germania, l'associazione offre alle municipalità affiliate la possibilità di un continuo aggiornamento su tematiche come la riduzione delle emissioni di gas serra e l'eliminazione dell'uso dei clorofluorocarburi, oltre a opportunità di formazione nel campo della cooperazione, della biodiversità e di Agenda 21. La quota associativa è di 780 euro.