L'ottava edizione del concorso letterario è dedicata a don Franco Patruno
Il 'Premio San Giacomo', i segni di una comunità
22-07-2008 / Giorno per giorno
E' dedicata alla figura di don Franco Patruno l'ottava edizione del 'Premio San Giacomo', l'ormai consolidato concorso letterario pronto a festeggiare i suoi molti vincitori nella cerimonia di venerdì 25 luglio. Promosso dalla circoscrizione Zona Nord Ovest, dalla parrocchia di San Giacomo Apostolo e dalla Contrada di San Giacomo, pur ispirandosi a testimonianze di vita vissuta secondo il Vangelo è a tema libero. L'iniziativa letteraria, aperta a tutti gratuitamente, ha visto anche quest'anno una folta partecipazione di studenti e adulti che hanno presentato opere per le tre sezioni in concorso: poesie in lingua italiana, poesie in dialetto ferrarese e racconto. Per ciascuna delle sezioni, distinte nei gruppi studenti e adulti, saranno premiati i primi tre classificati ma riconoscimenti saranno consegnati anche ad elaborati segnalati dalle tre diverse giurie che hanno lavorato per il verdetto finale.
"Il 'Premio San Giacomo' - ha affermato la presidente della circoscrizione Nord Ovest Paola Boldrini presentando oggi l'iniziativa in Municipio insieme agli altri organizzatori - è un appuntamento ormai radicato e il risultato del lavoro espresso dalle associazioni di volontariato e culturali del nostro territorio, insieme impegnate a far crescere e a rinsaldare i legami della nostra comunità. Il riconoscimento a Don Franco Patruno era poi quasi doveroso.- ha aggiunto - A poco più di un anno dalla sua scomparsa è ancora presente in tutti noi e nell'intera città il ricordo di un sacerdote di grande valore, che nel suo percorso di vita ha saputo ben armonizzare l'amore per l'arte, l'amore per gli altri, l'amore per Dio."
"A don Franco poi - ha ricordato il parroco di San Giacomo don Raymond Ekanga, presidente del Comitato organizzatore - dobbiamo anche i primi passi di questo premio. Oltre a partecipare attivamente alla prima edizione, infatti, con la sua esperienza e la sua sensibilità artistica aveva collaborato attivamente alla stesura del regolamento che ancora oggi utilizziamo."
La cerimonia di premiazione in programma venerdì 25 luglio (alle 19 nei locali della parrocchia di San Giacomo Apostolo in via Arginone 165) è aperta a tutti gli interessati e sarà preceduta, alle 18, dalla celebrazione di una messa, seguita da un rinfresco. Il tutto rallegrato con coreografie di musici, figuranti e sbandieratori della contrada. L'appuntamento è inserito nell'ambito delle iniziative della "Sagra di san Giacomo" della durata di un'intera settimana e che ha ancora in serbo per sabato 26 luglio una cena di solidarietà (alle 20.30) e un gran finale domenica 27 luglio (a partire dalle 18) con stand gastronomici, intrattenimenti ed estrazione della lotteria.