Sabato 2 agosto Favole sotto gli alberi nel Giardino delle duchesse
Emozioni tra danza e racconto con "La Bella e la bestia"
31-07-2008 / Giorno per giorno

Un classico della letteratura infantile per parlare di diversità. Con "La Bella e la bestia", sabato 2 agosto, arriva sul palco di "Favole sotto gli alberi" la compagnia ferrarese Il Baule volante, promotrice assieme alla Circoscrizione Centro cittadino della rassegna di spettacoli in corso nel Giardino delle duchesse.
L'appuntamento per bambini e famiglie è, come sempre, alle 21,15 (ingresso da via Garibaldi 6), per assistere a uno spettacolo di teatro danza pluripremiato e reduce da una lunga tournée.
La rassegna teatrale, inserita nel programma di Estate a Ferrara 2008 promosso dall'assessorato comunale alla Cultura, prevede un ultimo appuntamento sabato 9 agosto con "La bella addormentata nel bosco"
Il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro per grandi e piccoli.
Comunicato a cura dell'associazione Il Baule volante:
Favole sotto gli alberi - 3° appuntamento, è la volta della compagnia di casa: Il Baule Volante presenta "La Bella e la Bestia"
La quarta edizione della rassegna estiva di teatro per bambini e famiglie Favole sotto gli alberi prosegue, sabato 2 agosto, alle 21,15, nel Giardino delle duchesse (ingresso da via Garibaldi 6), con lo spettacolo della compagnia di casa: Il Baule Volante presenta "La Bella e la Bestia".
Dopo una tournée intensissima nei principali teatri italiani, come Saronno, Magenta, Mantova, Pistoia, Milano, Roma, Parma, Salerno, Alessandria, Torino, Napoli, Firenze, Como, San Remo, Lecco e moltissimi altri, fino ad un totale di circa 200 città; dopo essere stato presentato nei principali teatri della Svizzera italiana ed aver sostenuto il debutto assoluto in lingua spagnola al Festival Intenacional de Oralidad di Guadalajara (Spagna) in vista della tournée spagnola per la stagione 2008-2009; dopo aver vinto il Premio della Critica al Festival Lugliobambino di Campi Bisenzio (Firenze) e soprattutto la Menzione Speciale dell'Eolo Award 2007 (il maggior riconoscimento italiano del teatro per ragazzi) finalmente "La Bella e la Bestia" torna per essere presentato ufficialmente alla città di origine. E saranno sicuramente tanti gli amici che, finalmente a Ferrara, verranno a condividere con Il Baule Volante le emozioni di questa storia d'amore senza tempo, commovente, divertente, coinvolgente, realizzata con grande maestria attraverso le tecniche della narrazione del teatro-danza, per la regia del grande attore-narratore milanese Roberto Anglisani e con la coreografia della danzatrice ferrarese Caterina Tavolini.
La storia, è quella tradizionale, nota a tutti i bambini: un mercante, padre di tre figlie, si smarrisce nel bosco, di ritorno da uno sfortunato viaggio d'affari. Trova rifugio nel palazzo della Bestia, un essere orribile, metà uomo e metà belva. Qui cerca di rubare una rosa e per questo la Bestia lo minaccia di morte. L'unica sua possibilità di salvezza è che sia una delle sue figlie a morire al suo posto. La più bella delle tre figlie accetta il sacrificio e si reca al palazzo. Ma andrà incontro ad un altro destino.
Con Bella e Bestia prosegue un percorso sulla narrazione a due voci e contestualmente un lavoro di ricerca sul tema della diversità. Attraverso l'avvincente intreccio di questa fiaba classica intendiamo parlare di alcuni aspetti di un tema quanto mai attuale e, in particolare, del "diverso" che sta dentro di noi.
Nasce così una storia ricca di fascino e di emozione, di cui cerchiamo di mostrare i significati nascosti attraverso la parola ed il movimento. Lo spettacolo utilizza infatti principalmente la tecnica del racconto orale, con la sua essenzialità ed immediatezza. Ma spesso la parola si fonde al movimento espressivo o lascia completamente lo spazio a sequenze di "gesti-sintesi", nel tentativo di cogliere l'essenza più profonda del racconto, con pochi oggetti e costumi, lasciando alla voce e al corpo tutta la loro forza evocativa.