Dall'8 al 31 agosto prima edizione del Ferrara Music Park
Musica, cultura e buona tavola nel sottomura
04-08-2008 / Giorno per giorno

E' andato in scena questa mattina - nella sede dell'assessorato comunale alla Cultura - il passaggio ufficiale di consegne tra Buskergarden e Ferrara Music Park, l'iniziativa "tutta a gestione privata" che vedrà alternarsi nelle serate d'agosto, dall'8 al 31, gruppi musicali di vario genere, appuntamenti culturali, il tutto condito da stand culinari e non solo. All'incontro con i giornalisti per illustrare il programma dettagliato degli appuntamenti, confezionato dall'associazione Musica e Idee in collaborazione con altre realtà cittadine, sono intervenuti l'assessore comunale Massimo Maisto, il direttore artistico del Buskers Festival Luigi Russo (nonché tra i promotori del Baskergarden), Massimo Campana e Roberta Girotto nuovi organizzatori dello spazio e le rappresentanti dell'associazione per l'integrazione "Lo Sopecchio". Nel corso dell'incontro è stata sottolineata la volontà da parte di tutti di mantenere vivo uno spazio pubblico come il sottomura con iniziative culturali "per evitare che l'area fosse definitivamente abbandonata a causa di problemi di ordine pubblico verificatisi negli anni scorsi". Parola d'ordine quindi massima attenzione all'organizzazione e alla gestione degli spazi, più compatti rispetto alla precedente manifestazione, in sinergia con il Comune e le forze dell'ordine per consentire a tutti, dalle famiglie al pubblico più giovane, di trascorrere serate di puro divertimento. "Con questa iniziativa - ha affermato l'assessore Maisto -si colgono diversi importanti obiettivi. Fra questi il fatto che si mette in piedi una manifestazione culturale senza che l'Amministrazione spenda denaro pubblico, che si offre alla città intrattenimento musicale e culturale di buon livello, che gli organizzatori hanno creato le basi per la massima compatibilità con il contesto cittadino sia per la sicurezza sia per gli orari delle diverse attività". Anche in questa prima edizione, la musica sarà padrona delle serate sia con concerti di gruppi di livello nazionale sia con formazioni nostrane particolarmente apprezzate. L'ingresso al Ferrara Music Park e ai concerti (inizio alle 21.30) è libero e sarà presente in continuità con le edizioni del Buskergarden, anche il gazebo dell'associazione Lo Specchio, una bella esperienza di integrazione per giovani con handicap, e i giochi gonfiabili dedicati ai più piccoli.
LA SCHEDA - la prima edizione del Ferrara Music Park (a cura degli organizzatori)
Venerdì 8 agosto al via la I° edizione del Ferrara Music Park Heineken nel Sottomura di Via Bologna (ex area Buskergarden). Il 2008 porta una nuova ricca manifestazione a Ferrara, per ben 24 giorni consecutivi nel Sottomura di Via Bologna sarà allestita un'area che offre variegati motivi di divertimento alla città di Ferrara. In primo piano i concerti: gli organizzatori in collaborazione con l'associazione Musica e Idee che cura la direzione artistica propongono una programmazione che abbraccia molti generi ed accontenta il pubblico più eterogeneo.
Diversi concerti dedicati ad artisti Ferraresi : COS.KA (8 agosto), COOKOOMACKASTICK (10 agosto), GUIDO FODDIS (22), ANDREA POLTRONIERI e I COMPAGNI DI MERENDE (18) e QUEEN CHOIR (20) con il coro dell'Università di Ferrara per dare voce e spazio ai talenti locali che trovano riscontro e successo anche fuori dai confini della città.
Un gruppo che segna la storia del folk rock italiano come massimo esponente: MODENA CITY RAMBLERS (13 agosto) che dopo molti anni tornano con grande entusiasmo a suonare a Ferrara.
La scelta musicale accontenta anche un pubblico più giovane e commerciale: direttamente da "AMICI" il vincitore della scorsa edizione FEDERICO ANGELUCCI (24 agosto) accompagnato dalla MICRODISCO Band, i RIO (9 agosto) con Fabio Mora alla voce e Marco Ligabue alla chitarra, i GEM BOY (11) dissacranti e divertenti ed alcune cover band tra cui i Contromano (15 agosto).
Spazio anche ai tributi scelti tra proposte di alta levatura musicale e particolari arrangiamenti con i già citati QUEEN CHOIR e con un tributo ai BEATLES (19 agosto) proposto da Fabio Mora (voce dei Rio) e Cristiano Maramotti (chitarra storica di Piero Pelù)
Il programma prevede anche tre serate jazz e blues a cura di Paolo Bertelli di altissimo livello artistico: Dirk Hamilton and the Bluesmen (14 agosto) per un viaggio oltreoceano, il latin jazz raffinato di Daniella Firpo (17) e i ferraresi Musicando Blues Project (21).
Infine spazio agli emergenti: anticipazione con il gruppo ravennate Votantonio! (16 agosto) e a seguire "NOTTI SUL PALCO" dal 25 al 31 di agosto dove una selezione di gruppi non solo ferraresi e non solo emergenti saranno i protagonisti. Commistioni e contaminazioni di stili per una festa finale che ben si sposa anche con la filosofia del Busker Festival che si tiene in contemporanea in quei giorni.
Ogni concerto sarà seguito da dj's set a cura di Vostok1 Org. che collabora anche nella programmazione di "Notti sul Palco"
Oltre alla musica il Ferrara Music Park propone:
Ristorante e pizzeria che come ogni anno permette di cenare in una collocazione suggestiva nel fresco del sottomura, angoli gelateria e dolci, gonfiabili e una giostra nell'area bambini, wine bar che proporrà anche alcune degustazioni in data 12-18-20 agosto, ed un ricchissimo mercatino ben accessibile ed illuminato.
Creare una struttura che incontri il consenso di ogni target di pubblico, allestendo a misura di ognuno un'area particolarmente suggestiva di Ferrara è il primario obiettivo degli organizzatori che vogliono con questa prima edizione del Ferrara Music Park Heineken inaugurare una nuova e piacevole opportunità per trascorrere in piacevolezza le serate di agosto, offrendo una rosa di servizi che ci si augura incontreranno il positivo riscontro dei cittadini.
Ufficio Stampa e Direzione Artistica Ferrara Music Park
Associazione MUSICA E IDEE - Roberta Girotto
393.7308555 - info@musicaeidee.com