Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con Favole sotto gli alberi
"La Bella addormentata" nel Giardino delle duchesse
07-08-2008 / Giorno per giorno

Magiche marionette, scenografie da fiaba e atmosfere d'incanto. Con la regia del burattinaio genovese Gino Balestrino sarà "La bella addormentata nel bosco" a chiudere, sabato 9 agosto, il programma 2008 di Favole sotto gli alberi. La rassegna teatrale organizzata, nel Giardino delle duchesse, dalla compagnia Il Baule volante e dalla Circoscrizione Centro cittadino, proporrà per quest'ultima serata uno spettacolo di animazione ispirato a un classico delle fiabe per i più piccoli.
L'appuntamento per le famiglie con bambini dai 4 anni d'età è, come sempre, alle 21,15 (ingresso da via Garibaldi 6) e il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro per grandi e piccoli.
Comunicato a cura dell'associazione Il Baule volante:
Favole sotto gli alberi - Gran finale con La bella addormentata nel bosco
La quarta edizione della rassegna estiva di teatro per bambini e famiglie Favole sotto gli alberi si concluderà, sabato 9 agosto alle 21,15 nel Giardino delle duchesse con lo spettacolo:"La Bella addormentata nel bosco" del burattinaio genovese Gino Balestrino. Una fiaba classica, realizzata sulla scenografia di un bellissimo castello medievale, interamente ricostruito a misura di bambino, e narrata in un'atmosfera sognante e delicata, per la gioia ed il divertimento anche dei più piccoli.
Narrata nelle sue linee classiche, l'antica fiaba rivive la sua poesia nel gioco elegante della varietà di linguaggi, e sul rapporto che si instaura fra chi racconta ed i suoi ascoltatori: è infatti la delicatezza e la capacità affabulatoria di Gino Balestrino ad entrare in sintonia con il pubblico dei bambini.
Muovendosi in uno spazio scenico in miniatura, dalla fedele ambientazione medioevale, Balestrino guida gli spettatori all'incontro con l'incantato mondo della fiaba. Il tono gentile delle sue parole si fonde con il risveglio fisico dei luoghi e dei personaggi: marionette e ambienti scenografici così vicini da poter quasi essere toccati con mano. E, nel castello, tutto un piccolo mondo prende vita: cala il ponte levatoio... esce il re con i suoi cortigiani; una finestra è socchiusa sulla camera da letto della principessa addormentata...
Gino Balestrino, attivo da quasi 25 anni (dal 1984) sulla scena del teatro di figura tradizionale italiano, ha partecipato, con i suoi spettacoli, a numerosissimi festival nazionali e, in Liguria, ed in particolare nella provincia di Genova, organizza numerose rassegne di Teatro di Figura, con artisti nazionali ed internazionali.
"La Bella addormentata nel bosco", realizzato attraverso la peculiare tecnica delle marionette da tavolo, è adatto ad un pubblico a partire dai 4 anni ed è stato realizzato anche grazie all'apporto fondamentale di Gianna Nervi e Annamaria Rostagny, che hanno curato e realizzato le belle e sognanti scenografie, e della musicista Anna Pucci, che ha composto la colonna sonora originale dello spettacolo. La dolcezza e la delicatezza di questo esperto narratore, rendono lo spettacolo adatto anche ai più piccoli.