Comune di Ferrara

mercoledì, 09 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dopo l'ok della commissione di vigilanza si procede con il progetto di ampliamento

PALASPORT COMUNALE

Dopo l'ok della commissione di vigilanza si procede con il progetto di ampliamento

08-08-2008 / Giorno per giorno

Dopo l'assenso della Commissione di vigilanza, riunita ieri per valutare alcuni dettagli, il progetto di ampliamento del palasport cittadino può procedere e la formalizzazione dell'atto in Giunta comunale di martedì prossimo darà il via libera a tutte le procedure per mettere in gara la realizzazione dell'adeguamento della struttura, un investimento che prevede la spesa di 1 milione e 834mila euro. Modalità burocratiche e planimetrie sono state illustrate oggi nel corso di una conferenza stampa convocata in residenza municipale, alla quale hanno preso parte gli assessori comunali Mariella Michelini, Davide Stabellini e Roberto Polastri, gli ingegneri comunali Fulvio Rossi e Luca Capozzi, il presidente del Ferrara Basket Club Roberto Mascellani e il general manager Alessandro Crovetti, quindi il coordinatore della Commissione di vigilanza, Massimo Marchesiello, vice prefetto.
Il progetto coniuga tutte le esigenze evidenziate dagli enti di controllo e dal club sportivo nel corso delle intense giornate di incontri per elaborare l'intervento di ampliamento che porterà a raggiungere la struttura di piazzale Azzurri d'Italia i 3.504 posti a sedere, un obiettivo necessario per ottenere l'autorizzazione della Lega Basket a svolgere in quella sede il campionato. Saranno perciò ampliate le tribune nel lato corto dell'impianto, sostituite parte delle sedute avvicinando i sedili, aggiunte file di sedie sul lato lungo e collocate in campo nuove postazioni per i giornalisti. Sono state via via superate le difficoltà progettuali incontrate soprattuto nella parte relativa alle vie d'esodo e di sicurezza. La soluzione trovata, quella cioè di portare all'esterno del palazzo le nuove centrali tecnologiche previste (riscaldamento, ventilazione, cabina elettrica, ecc.) ha consentito di risolvere tutte le problematiche e di trovare migliore collocazione a tutti i servizi relativi alla attività societaria e all'ospitalità delle tifoserie (con servizi igienici e spazio ristoro riservati).
Nei prossimi giorni la dirigenza del Basket Club metterà a punto con l'assessorato allo Sport il piano di utilizzo di palestre cittadine alternative per gli allenamenti della squadra maggiore e delle altre formazioni. Il palasport continuerà ad essere agibile e utilizzabile, seppur in parte, anche durante i lavori il cui avvio è stato ipotizzato dai tecnici comunali tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. La struttura ampliata dovrà essere pronta entro il 31 dicembre prossimo, collaudi compresi.
Tutti gli intervenuti hanno espresso soddisfazione per quanto è stato elaborato e disposto, convinti che la massima sinergia fra enti pubblici e società sportiva darà i frutti sperati nei tempi programmati e dai quali non si potrà derogare.

LE NUOVE PLANIMETRIE (in formato .pdf)
palasport_pianoterra.pdf (circa 400 Kb)
palasport_gradinate.pdf (circa 900 Kb)