Comune di Ferrara

mercoledì, 09 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Servizio Civile Regionale apre ai giovani stranieri

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE VOLONTARIO, LA DOMANDA SCADE IL 12 SETTEMBRE

Il Servizio Civile Regionale apre ai giovani stranieri

13-08-2008 / Giorno per giorno

E' stato pubblicato dal Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di Ferrara (CoPrESC), cui aderisce il Comune di Ferrara, un avviso pubblico per giovani cittadini stranieri che intendono presentare domanda per il servizio civile. A poco tempo dalla chiusura del primo bando nazionale, l'esperienza del servizio civile si apre ora - grazie all'intervento della Regione Emilia-Romagna che gestisce tutta l'operazione - ai giovani stranieri, dai 18 ai 28 anni (non compiuti), in regola con il permesso di soggiorno e residenti o domiciliati in Italia. Si tratta di un impegno di servizio di 12 mesi consecutivi, con 25 ore di lavoro alla settimana, per il quale vengono corrisposti dalla Regione a ciascun giovane 360,00 euro al mese.

Otto i posti disponibili a Ferrara, divisi tra due progetti che coinvolgono cinque enti impegnati nel sociale: Centro Servizi per il Volontariato-Centro Donna e Giustizia con il Comune di Ferrara-U.O. Integrazione scolastica per un progetto di attività interculturali all'interno delle scuole e di accompagnamento delle famiglie e delle donne migranti; Caritas Diocesana, Azienda USL e Azienda Ospedaliera Universitaria per un altro progetto volto a sostenere la risposta degli enti ai bisogni dei cittadini stranieri in situazione di disagio.
Contribuire al miglioramento della fruibilità dei servizi rivolti alle comunità migranti, lavorare per il riconoscimento e la valorizzazione delle diverse identità culturali, religiose e linguistiche, incentivare gli sforzi tesi alla rimozione degli ostacoli al pieno inserimento sociale, culturale e politico dei cittadini migranti sono alcuni degli obiettivi generali sottesi a tutte le attività che i giovani andranno a svolgere presso gli enti, che già da tempo operano in questi settori nella nostra città.
A livello provinciale si tratta di una seconda esperienza progettuale di questo tipo: dieci cittadini stranieri provenienti da Albania, Pakistan, Camerun, Marocco, Congo tra un paio di mesi termineranno il loro servizio, con un buon coinvolgimento nelle attività proposte dagli enti.

Per informazioni sulle attività e su come presentare la domanda, ci si può rivolgere agli enti che propongono i progetti o al Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di Ferrara (CoPrESC), viale Cavour 143, tel. 0532.299668, copresc@provincia.fe.it, www.ferrara.copresc.it (si possono scaricare i moduli e i progetti). Tutti gli interessati possono presentare la domanda fino alle ore 14 del 12 settembre, direttamente all'ente proponente il progetto per posta o a mano.
………………

Il CoPrESC promuove inoltre un incontro informativo sul servizio civile regionale il giorno 5 settembre, alle ore 11, presso l'Informagiovani di Ferrara: saranno presenti i referenti di tutti gli enti per spiegare le attività previste nel proprio progetto e dare consulenza per la compilazione della domanda.

Per scaricare l'Avviso di selezione pubblica completo dei progetti di Servizio Civile Regionale:
>> avviso_pubblico_scr_ferrara.pdf <<

(Comunicato a cura del COPRESC)