Comune di Ferrara

mercoledì, 09 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In mostra chitarre storiche e singolari

Al museo del Risorgimento e della Resistenza

In mostra chitarre storiche e singolari

22-08-2008 / Giorno per giorno

Sono modelli unici e irreplicabili quelli delle chitarre di Diego Alberti che saranno in mostra fino al 7 settembre nella sala espositiva del museo del Risorgimento e della Resistenza. La rassegna, dal titolo "Cento modi per dire: Chitarra", prosegue il ciclo "Guitar Gallery" in occasione del Ferrara Buskers Festival ed è promossa dall'Assessorato alla Cultura e dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara, oltre che dal Comune di Cento, dalla Scuola di Artigianato artistico del Centopievese e dall'associazione Musicisti di Ferrara.
Curata da Giovanni Intelisano, Roberto Formignani e Massimo Caselli, l'esposizione offre ai visitatori l'opportunità di ammirare una collezione dai tratti originali, nata dalla scelta di Alberti di non raccogliere "quegli strumenti blasonati che nel tempo hanno subito ben poche modifiche diventando spesso stupende repliche di se stessi". Al contrario, le sue chitarre non verranno mai più ricostruite, dal momento che i loro laboratori di produzione non esistono più. Diego Alberti è "alla ricerca dell'"anima" delle sue chitarre, quell'anima che esse hanno immagazzinato per anni all'interno di una cassa armonica, di un pick up, di un manico e che, passando di mano in mano, sono stati a volte il punto di arrivo di centinaia di musicisti".
La mostra potrà essere visitata, a ingresso libero, dal 26 al 29 agosto, e dal 2 al 7 settembre, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Sabato 30 e domenica 31 agosto l'orario pomeridiano sarà prorogato sino alle 20.