Ok della Giunta anche alla sistemazione di via Saragat
Manutenzione antincendi per le scuole cittadine
26-08-2008 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 26 agosto
Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
· Manutenzioni in programma per le strutture scolastiche. Ammonta complessivamente a 800mila euro lo stanziamento approvato stamani dalla Giunta per due progetti di interventi di manutenzione da eseguire nelle strutture scolastiche e in altri edifici di proprietà comunale. Tra le opere in programma, lavori di natura edile, idraulica ed elettrica per l'adeguamento degli ambienti alle normative in materia di prevenzione degli incendi e per la richiesta del relativo certificato (Cpi). I lavori saranno affidati con asta pubblica.
· Più agevole l'accesso al nuovo incubatore. Serviranno a migliorare il percorso di ingresso al complesso del nuovo incubatore per imprese nelle vicinanze della Facoltà di Ingegneria, i lavori di sistemazione programmati per un tratto di via Saragat, della lunghezza di circa 120 metri. L'intervento di risanamento comprenderà il completo rifacimento dei marciapiedi, della pavimentazione stradale e delle cordolature per una spesa di 31.400 euro, da finanziare con economie realizzate su precedenti progetti comunali.
Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
· Aiuti per un bimbo mauritano ustionato. Servirà a coprire le spese sostenute per il ricovero all'ospedale Sant'Anna di un bambino mauritano il contributo di 2.540 euro concesso all'associazione onlus Chirurgo e bambino di Ferrara. Il piccolo paziente con danni da ustione è stato ospite della struttura cittadina nell'autunno scorso per un intervento chirurgico.
Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
· Rinnovate due concessioni di proprietà comunali. Resterà a disposizione della società Amatori Schaferhunde per altri due anni il terreno comunale di 5mila metri quadri in via Canapa, utilizzato per l'addestramento di cani di razza.
L'associazione di volontariato Club Integriamoci potrà invece usufruire per altri quattro anni dei locali all'interno del centro civico di Pontelagoscuro.