Comune di Ferrara

mercoledì, 09 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A EstateBambini il divertimento che fa crescere piccoli e grandi

Da venerdì 29 dieci giorni di giochi, spettacoli e attività in piazza XXIV Maggio

A EstateBambini il divertimento che fa crescere piccoli e grandi

27-08-2008 / Giorno per giorno

Fantasia e ospitalità saranno anche quest'anno perfette padrone di casa alla corte del divertimento di EstateBambini. L'apertura dei battenti per l'edizione 2008 è prevista venerdì 29 agosto alle 16,30 con l'avvio, nella storica cornice di piazza XXIV Maggio, della rassegna di appuntamenti più attesa dai bimbi e dalle famiglie ferraresi. Tra giochi, spettacoli, mostre e laboratori il calendario delle iniziative, fino al 7 settembre, si prospetta quanto mai ricco e, secondo le promesse degli organizzatori, capace ancora una volta di soddisfare sia gli affezionati delle tradizioni che gli amanti delle novità.
Spettacolo d'attrazione di quest'anno sarà l'allestimento teatrale ispirato a "I ragazzi della via Paal" proposto dalla compagnia Cà Luogo d'arte, composta da attori professionisti e attori bambini. A fare da palcoscenico all'azione saranno i sotterranei dell'acquedotto che, dopo l'appuntamento inaugurale di venerdì alle 17,30, accoglieranno due repliche ogni pomeriggio, alle 17 e alle 18,30, offrendo ai piccoli spettatori una storia densa di valori e sentimenti, comuni ai ragazzi di tutti i tempi e i luoghi. Ma tante altre saranno le attrattive di questa edizione, prima fra tutte il festival di teatro ragazzi Festebà, con cinque spettacoli serali in concorso alla sala Estense (www.festeba.it), e poi il cinema all'Isola, il ristorante dei ragazzi, e mille altri incontri con il gioco e l'animazione.
Organizzata, per il quindicesimo anno consecutivo, dall'ufficio Politiche familiari del Comune, EstateBambini è promossa dalla Provincia di Ferrara, dall'associazione Circi e dalla cooperativa Le Pagine, con il contributo, tra gli altri, di Regione, Farmacie comunali ed Hera, e la collaborazione di numerosi enti e soggetti cittadini, tra cui la Circoscrizione Giardino Arianuova Doro e la cooperativa Il Germoglio.
Secondo una formula ormai collaudata, il programma della manifestazione si svilupperà sia nell'area verde che circonda la torre dell'acquedotto sia negli spazi del centro per le famiglie Isola del tesoro, offrendo ogni giorno, dalle 16,30 alle 22,30, un fitto cartellone di iniziative per bambini di tutte le età, dai 6 mesi in poi. Innumerevoli le proposte di narrazione, teatro e gioco, così come i laboratori di manualità creativa per produrre il pane naturale, lavorare l'argilla e costruire oggetti con i materiali più svariati. Esclusivamente riservato ai bimbi fino a tre anni e alle loro famiglie sarà invece lo "Spazio piccolissimi", con l'area gioco protetta e la "sabbiera".
"Con questa nuova edizione di EstateBambini - ha dichiarato stamani in conferenza stampa la presidente dell'Istituzione Servizi educativi Alessandra Chiappini - si rinnova l'appuntamento con la grande festa di fine estate per i bambini e famiglie ferraresi, frutto della collaborazione di tanti soggetti cittadini. E si rinnova soprattutto la concretizzazione del grande impegno dei volontari di tutte le età che, offrendo alla comunità il proprio lavoro, danno esempio di valori morali fondamentali per la crescita di ciascuno".
Tra le novità di questa edizione anche gli appuntamenti sulla terrazza dell'acquedotto, dove, nelle serate di sabato 30 e domenica 31, saranno proposti due incontri per i ragazzi più grandi con il teatro d'ascolto di Gigio Brunello e Gyula Molnar e con la lettura corale dell'Iliade di Alessandro Baricco. Mentre la compagnia Stilea Uno teatro allestirà una performance teatrale tra gli automi lignei dello scultore Luigi Nervo (dal 2 al 7 settembre).
Dal 2 al 6 settembre sarà poi in funzione anche il ristorante dei ragazzi che, proporrà ogni sera un menù diverso preparato dai giovani volontari del Circi e servito nella sala del camino dell'Isola del tesoro (prenotazione obbligatoria alla Città dei ragazzi).
Non mancheranno poi, anche quest'anno, le iniziative a carattere benefico gestite sempre dai giovanissimi della banda PelleOssa e Junior del Circi, protagonisti della "Città dei ragazzi" e impegnati nella raccolta di fondi per le attività del Biblù. Il ricavato degli esercizi commerciali che compongono la città in miniatura, dal mercatino dei giochi usati al Kinder caffé, alla vendita all'incanto, novità di quest'anno, sarà infatti destinato a sostenere le attività dell'autobus-biblioteca per i ragazzi ospedalizzati del Sant'Anna.
Ad arricchire ulteriormente il calendario saranno anche due conferenze promosse dall'Afm - Farmacie comunali e dal Circi, incentrate, come spiegato stamani dal presidente di Afm Francesco Schito, sul tema della corretta crescita fisica (mercoledì 3 settembre alle 21,15) e psicologica del bambino (venerdì 5 settembre sempre alle 21,15).
Per partecipare alle diverse iniziative in programma a EstateBambini è sufficiente acquistare, all'ingresso della piazza, la tessera familiare del costo di 20 euro, che consente a ogni famiglia, indipendentemente dal numero di bambini o adulti che la compongono, di entrare nell'area della manifestazione tutti i pomeriggi dal 29 agosto al 7 settembre, potendo inoltre assistere agli spettacoli serali di Festebà. In alternativa è possibile acquistare la tessera familiare ridotta (15 euro) per chi frequenterà dal 3 settembre in poi o quella giornaliera, del costo di 12 euro a famiglia, che consente l'ingresso alla manifestazione per un'unica giornata. Per insegnanti, bibliotecari, operatori e genitori con bambini di età inferiore ai 6 mesi è invece prevista un'apposita tessera giornaliera visitatori gratuita.
La conclusione della rassegna sarà poi affidata, come ogni anno, a un convegno promosso dal Circi e in programma sabato 13 settembre alle 9, alla sala Estense. Tema dell'incontro, che vedrà l'intervento di pedagogisti, psicologi e altri esperti dell'universo infantile, sarà "I bambini ci guardano".
E per non perdere nemmeno una delle iniziative in programma il nuovissimo sito internet www.estatebambini.it è già consultabile con tutto il calendario e gli approfondimenti.

Durante il periodo della manifestazione, dal 29 agosto al 7 settembre, presentando la tessera di EstateBambini sarà possibile visitare il castello estense a tariffa ridotta.



Links: